Caccia e Solidarietà – FIDC Brescia sempre presente.
Caccia e Solidarietà
Caccia e solidarietà – Da sempre il mondo venatorio associativo è schierato sul fronte della solidarietà e numerose sono le iniziative che vengono intraprese in tutta Italia. La caccia, i cacciatori, sono sempre molto disponibili in questo dimostrando senso civico e disponibilità.
Anche quest’anno, come sempre, la sezione cittadina di Brescia della FIDC ha voluto, prima di Natale, devolvere in beneficienza una cifra per far tornare il sorriso a qualcuno e noi siamo contenti di pubblicare la notizia. Quest’anno la donazione è stata fatta all’associazione Autismando di Brescia.
C&D
Caccia e Solidarietà
Venerdì 21 dicembre scorso, in occasione della messa di S.Uberto celebrata nella parrocchiale di Santa Giulia al Villaggio Prealpino, la Sezione Federcaccia della città ha donato un contributo all’associazione Autismando di Brescia composta da cinquanta famiglie con figli autistici. Per essi l’Associazione, con sede in Via Bissolati 60 a Brescia, oltre ai necessari interventi terapeutico-riabilitativi promuove periodiche attività in piscina ed in palestra per favorirne l’attività motoria considerata proficua al miglioramento delle condizioni dei ragazzi. Tante famiglie animate dal forte impegno di creare condizioni favorevoli per i loro figli. Guglielmo Pagani Presidente Federcaccia Sezione Comunale di Brescia
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]



Commenti recenti