Dalla Cabina di Regia Toscana la risposta a FIDC San Miniato

 

Dalla Cabina di Regia Toscana: gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori

Dalla Cabina di Regia Toscana la risposta alle considerazioni di Federcaccia – San Miniato – sull’inutilità degli ATC e sulle spese che graverebbero sui cacciatori divampa la polemica  San Miniato, Federazione caccia dice no agli Atc: “Inutili e a spese dei cacciatori” – IlCuoioInDiretta

 

Dalla Cabina di Regia Toscana – Leggiamo sempre con grande interesse ogni posizione di politica venatoria. Non ha fatto eccezione questo articolo, in cui la Fidc di San Miniato fa delle giuste considerazioni su molti problemi che affliggono la caccia e la gestione degli ATC, in questo caso, con particolare riferimento all’ambito Pisa 15:

Per noi non c’è alcun dubbio che occorra dare centralità alla gestione, basandosi sulle indicazioni della buona scienza e sul coinvolgimento dei cacciatori; siamo contrari ai lanci pronta caccia indiscriminati e quindi concordiamo con molti dei temi sollevati nell’articolo, convinti, però, che la situazione sia degenerata soprattutto da quando si sono stravolti i precetti della ln 157/92 che garantivano rappresentatività negli ATC a tutte le associazioni e si sono sostituiti gli ambientalisti veri con nominati da sigle riconducibili ad altri interessi.

Infatti, solo una cosa non capiamo, questi signori sono al corrente che un numero considerevole di consiglieri del suddetto ATC sono direttamente o indirettamente espressione di Federcaccia? Quindi, se l’ATC non funziona o fa scelte sbagliate di chi dovrebbe essere la colpa? Sicuramente non del destino cinico e baro…

Questi problemi, ben descritti da Federcaccia San Miniato, purtroppo ci sono in ogni dove nella nostra regione, con un’altra costante ricorrente, la Federcaccia al comando quasi dappertutto. Ringraziamo, quindi, i colleghi che, con il loro articolo, hanno stimolato la discussione. “Da un grande potere derivano grandi responsabilità” recitava una battuta di un celeberrimo film e chi si è adoperato per occupare quasi militarmente gli ATC, deve rendere conto se qualcosa non funziona. Quindi, cari cacciatori, se i fagiani finiscono tre giorni dopo l’apertura, non trovate più lepri o i costi per la caccia agli ungulati lievitano, osservate quale associazione esprime la maggioranza dei consiglieri e tirate le vostre conclusioni. Vedrete che individuare il “colpevole” non sarà difficile, è quasi sempre lo stesso… .

Fonte: Ufficio stampa ARCICACCIA nazionale

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • Fedinando Ratti presidente interprovinciale Italcaccia;Como Lecco

    Perchè no aboliamo tutti gli ATC????????

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!