Animali, ideologia e burocrazia

Perchè gli orsi lasciano i parchi e le montagne ?

Animali, ideologia e burocrazia L’Italia del lupo, dell’orso e delle carte bollate: quando l’ideologia uccide il buon senso Vogliamo dare spazio a questo articolo scritto dal Dott. Giancarlo Bosio perchè pone delle questioni che fanno riflettere. Ovviamente non tutti concorderanno con il suo pensiero, ma che nel nostro paese prima di giungere ad qualsiasi “finale” passano gli anni e la […]

12 Novembre 2025 at 18:30 0 comments

Vogliamo restare antichi…. non moderni

Vogliamo restare antichi…. non moderni

Vogliamo restare antichi…. non moderni Se questa è modernità… noi vogliamo rimanere antichi   Negli ultimi giorni imperversa la campagna contro la caccia della Fondazione Capellino, che di fatto è proprietaria di famosi marchi di alimenti per cani e animali domestici. La campagna è corredata di un dossier, che evidenzia tutti i mali della caccia, che, nulla è, se non […]

12 Novembre 2025 at 11:05 0 comments

Regole per chi commenta

Regole per chi commenta Commenti Le idee e le opinioni espresse dai lettori attraverso lo strumento dei commenti ad articoli e notizie non rappresentano in alcun modo l’opinione della redazione e dell’editore Hardware Upgrade SRL. Gli autori dei messaggi rispondono pertanto del loro contenuto. I commenti non sono soggetti a moderazione, ovvero vengono automaticamente pubblicati in sequenza al contenuto editoriale […]

7 Novembre 2025 at 19:01 0 comments

Numero di cacciatori: in Germania aumentano e in Italia calano

Numero di cacciatori: in Germania aumentano e in Italia calano

Numero di cacciatori: in Germania aumentano e in Italia calano La Caccia in Germania: Un Fenomeno in Controtendenza che Interroga l’Europa Il modello tedesco dimostra che la caccia può attrarre nuove generazioni Mentre la maggior parte dei Paesi europei registra un costante declino nel numero dei praticanti, la Germania si distingue come una sorprendente eccezione nel panorama venatorio. Negli ultimi […]

7 Novembre 2025 at 12:46 0 comments

EU CITES CoP20: L’UE Apre alla Caccia Sostenibile

EU CITES CoP20: L’UE Apre alla Caccia Sostenibile

EU CITES CoP20: L’UE Apre alla Caccia Sostenibile Il Parlamento europeo ha recentemente approvato una risoluzione cruciale che definisce gli obiettivi dell’Unione Europea in vista della prossima Conferenza mondiale sulla fauna selvatica, la CITES CoP20. L’obiettivo principale è rafforzare l’impegno dell’UE per garantire che il commercio globale di fauna e flora selvatiche rimanga legale e sostenibile. Quest’anno ricorre il 50° […]

7 Novembre 2025 at 11:51 0 comments

Evoluzione morfologica e funzionale del Segugio Italiano

Evoluzione morfologica e funzionale del Segugio Italiano

Evoluzione morfologica e funzionale del Segugio Italiano Cinofilia – Pubblichiamo con piacere questo articolo dedicato al segugio italiano scritto dal Dott. Giancarlo  Bosio, medico veterinario e segugista esperto, nel quale si analizza lo standard di questo cane da seguita molto diffuso.  C&D Evoluzione morfologica e funzionale del Segugio Italiano: analisi critica e prospettive di recupero zootecnico  a cura di Dott. […]

5 Novembre 2025 at 19:06 0 comments

Legge di Bilancio: Caccia, si gioca tutto entro il 14 novembre

Apertura al Profitto per le Riserve di Caccia

Legge di Bilancio: Caccia, si gioca tutto entro il 14 novembre. Legge di Bilancio: Scadenza Emendamenti il 14 Novembre. Centrodestra Pronta a Inserire Modifiche alla Legge sulla Caccia (157/92) Un auspicio o chi ha spoilerato sa qualcosa che non ci viene detto?  La Commissione Bilancio del Senato ha fissato un termine cruciale: gli emendamenti alla Legge di Bilancio dovranno essere […]

5 Novembre 2025 at 15:39 0 comments

TULPS E TEMPO DI RIFORMA con Avv. Franco Bonsanto

TULPS E TEMPO DI RIFORMA con Avv. Franco Bonsanto TULPS e Tempo di Riforma: () Sotto la Lente Il TULPS compie quasi 100 anni e le sue norme, datate e spesso ambigue, sono ancora la base per decisioni che impattano la vita di migliaia di cittadini, specialmente in materia di porto d’armi.

5 Novembre 2025 at 15:22 0 comments

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia

5 Novembre 2025 at 15:15 0 comments

Fondazione Capellino: via alla Commissione per la legge sulla caccia

«Niente giustifica la caccia»: la campagna della Fondazione Capellino-Almo Nature

Fondazione Capellino: via alla Commissione per la legge sulla caccia Ma non risponde ai quesiti posti da Fondazione Una sulla certificazione e qualità dei prodotti commercializzati per l’alimentazione dei cani … .    MILANO – La Fondazione Capellino , forte dei risultati emersi dai sondaggi commissionati a istituti di ricerca di rilievo come Ipsos e Istituto Piepoli, ha annunciato l’istituzione […]

4 Novembre 2025 at 12:12 0 comments