ATC : SVI propone sia un’entità unica su scala Regionale.
Il Sindacato Venatorio Italiano (SVI), con la collaborazione del suo studio legale, dell’avvocato Alberto Messina e di alcuni senatori del Gruppo GAL del Senato, sta elaborando una proposta di modifica della Legge n. 157/92. Ha dirlo è Barbara Mazzali : A noi interessa il rispetto della Legge. La modifica che proporremo verterà all’adeguamento degli Ambiti territoriali di caccia (ATC) alla nuova riforma delle Città Metropolitane del Ministro Del Rio. La legge n. 56/2014, infatti, nel momento in cui verrà attuata, sopprimendo le Province, creerà un vuoto di competenze,in quanto le città Metropolitane non hanno in carico la delega alla caccia per cui è importante ed urgente la modifica alla 157. Aggiungo che le città Metropolitane istituite,difficilmente potranno rispettare la superficie minima degli ATC,vedi Napoli. Noi crediamo che sia necessaria una corrispondenza tra ATC e Regione, e che proprio le Regioni debbano vedersi di nuovo riconosciute le competenze sull’attività venatoria, costituendo, poi, a loro volta, eventuali organi provinciali di raccordo. Le superfici agro-silvo-pastorali dovranno, di conseguenza, essere ricalcolate a livello regionale. Questa riforma, di cui comunicheremo a breve i dettagli, permetterebbe di abolire il problema della mobilità tra province dei cacciatori, divenendo l’ATC un entità unica su scala regionale, e permetterebbe altresì una più organica e armonica gestione della materia.
Sindacato Venatorio Italiano
4 Commenti
Lascia un commento
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!




at 12:31
SPERO CHE SI FACCIA QUALCOSA FINALMENTE
at 12:33
SPERIAMO CHE SI COMINCI A CAPIRE QUALCOSA ANCHE PERCHE NON TUTTI POSSONO ABITARE IN TERRENI FAVOREVOLI ALLA CACCIA.
at 19:16
io sono favorevole all’abolizione dei limiti territoriali di caccia imposti tramite gli ATC (quindi che il cacciatore possa spaziare in tutta la regione), ma non all’abolizione degli atc (che possono essere anche comprensiorali e non provinciali) in quanto sono gli unici che restituiscono, in temini di servizi, ripopolamenti, gestione, progetti, miglioramenti del territorio, le quote che i cacciatori pagano. Se diventasse unico regionale si corre il rischio che perdiamo le tracce dei nostri 30,99 euro (prov Salerno) come abbiamo perso le tracce della tassa regionale (regione Campania) e statale.
at 21:27
Gli ATC non servono sono stati la rovina della caccia ed ha causato un forte calo di cacciatori. La caccia deve ritornare LIBERA.