Allarme di Coldiretti Venezia: danni da fauna selvatica
Allarme di Coldiretti Venezia: danni da fauna selvatica
Parte da Coldiretti Venezia l’allarme sui danni prodotti all’agricoltura da alcune specie di fauna selvatica e tra questi si citano i fagiani … .
Parte da Coldiretti Venezia l’allarme sui danni prodotti all’agricoltura da alcune specie di fauna selvatica e tra questi si citano i fagiani … .
Allarme di Coldiretti Venezia – Il problema degli animali selvatici che danneggiano le coltivazioni in Veneto si sta aggravando, con diversi specie come colombacci, fagiani, piccioni, gabbiani, gazze e caprioli che mangiano semi e piante, causando ingenti perdite agli agricoltori. A Cavallino Treporti, le soluzioni adottate finora, come l’uso di peperoncino, non sono state efficaci, e anche i danni provocati dai gabbiani alle serre rappresentano una criticità, considerando che queste strutture non sono assicurate.
Secondo la nota associazione di categoria , questa situazione rappresenta una seria minaccia per le imprese agricole della zona, poiché questi volatili, ormai stanziali sul litorale veneziano, trovano nutrimento nelle campagne e proliferano senza controlli adeguati. I danni causati sono sempre più ingenti e sono supportati da documentazione ufficiale.
La Coldiretti Venezia chiede l’intervento di leggi più efficaci per controllare queste popolazioni di animali selvatici e tutelare il lavoro degli agricoltori. La situazione si complica anche a causa delle condizioni meteorologiche avverse del 2025, con piogge e temperature elevate che hanno rallentato le semine e favorito la diffusione di insetti e malattie, mentre i prezzi dei prodotti agricoli restano alti e il mercato incerto.
È urgente trovare soluzioni sostenibili e legali per ridurre i danni e garantire la sopravvivenza delle aziende agricole della regione, anche per contrastare il caro prezzi che ne deriva.
C&D –
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti