ACL: LA CACCIA E’ VIRTU’ E LIBERTA’

download (6)La divisione del mondo associativo venatorio bresciano è sempre più profonda e oggi vediamo pubblicato su “Bresciaoggi” un articoloa firma ACL nel quale vengono posti ben quattro quesiti a tutti i cacciatori locali. Anuu e FIDC hanno scelto di non avere più rapporti con ACL. ACL e Libera Caccia stanno lavorando per dar vita a una sorta di confederazione in attesa di eventi. Ad andarci di mezzo sono i cacciatori che ascoltano le due campane senza capirci niente. Francamente, al di la di chi possa avere ragione o torto si devono cercare delle soluzioni comuni, per i processi c’è sempre tempo. Prima si deve affrontare il problema comunitariamente, per non offrire il fianco a chi vorrebbe la morte della caccia.  Solitamente gli alpinisti danno la scalata alla vetta “in cordata” non separati dove ognuno cerca di aprirsi la strada che ritiene migliore …. o no ?

Caccia & Dintorni

 

Da Bresciaoggi del 16/09 a firma di Associazione cacciatori lombardi.

Venatio est virtus et libertas – la caccia è virtù e libertà, questo è il motto coniato da A.C.L.  in occasione del decennale della sua fondazione. La caccia è virtù di chi la pratica, ne porta e tramanda i valori, libertà nel senso più alto di questo termine. Libertà di pensiero e di opinione, di dire ciò che va bene e anche ciò che non va.  Noi cacciatori siamo sottoposti a tutta una serie di pratiche e procedure emanate da Regione Lombardia, spesso senza averle discusse e concertate con le Associazioni Venatorie o frutto di rapporti non ben definiti o addirittura personali che noi di A.C.L. denunciamo e condanniamo.

Per essere ancora più chiari e trasparenti vogliamo sottoporre ai cacciatori che ci leggono alcune questioni delle quali chiedere conto ai Presidenti le loro rispettive Associazioni.

1° quesito : banca dati, censimento richiami vivi ed anellini. Perché è stata subito accettata una tale iniziativa che si è rivelata un vero disastro ? A.C.L. aveva detto subito di NO, perché invece voi sì?

2° quesito : deroghe : A.C.L. aveva chiesto almeno 3 specie, chi e  perché non ha protestato per la richiesta del solo fringuello e la mancata delibera ?

3° quesito : utilizzo dei richiami vivi  – Decreto Legge 91 del 24 giugno 2014 : A.C.L. aveva sostenuto la presenza all’incontro a Roma di A.Trenti – Resp. Nazionale Cacce Tradizionali A.N.U.U. – chi e perché non l’ha voluto ?

Cacciatori, nessuno è perfetto ma a tutto c’è un limite. Chiedete ragione del perché di queste scelte, poi fatevi la Vostra opinione e sappiatevi regolare in futuro quando scegliete l’Associazione Venatoria.  Cacciatori siete d’accordo che l’Assessore Fava e il Consigliere  A. Sala si rechino in Europa a stagione ormai compromessa, per parlare di deroghe con il rischio quasi certo di un no?

L’ A.C.L.  ha già motivato il suo dissenso e lo ribadisce; in Europa è giusto che si vada ma si parli con la Commissione in audizione e non con Maria Pia Buccella (la stessa che aveva ricevuto una precedente delegazione ritornata a casa con la chiusura dei roccoli entro il 2017). Questa trasferta dall’esito quasi scontato servirà per l’ennesima giustificazione di facciata del mancato prelievo in deroga, eppure ci è giunta voce che qualcuno si sia già prodigato nel quantificare numero e periodi consentiti per l’eventuale specie cacciabile in deroga; scommettiamo che sarà al ribasso? La flessione del numero di cacciatori è il vero segnale che tutte le Associazioni devono saper analizzare e leggere.  A.C.L. è un’alternativa valida, noi ci mettiamo il cuore e l’anima e non molliamo mai. Orgogliosi di essere cacciatori.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!