A Siena “Selvatici Sani e Buoni” Promuove la Selvaggina come Risorsa Sana

A Siena “Selvatici Sani e Buoni”

Promuove la Selvaggina come Risorsa Sana

L’evento, organizzato da Arci Caccia in collaborazione con Fondazione UNA, si terrà il 24 ottobre per valorizzare questa risorsa sostenibile e di qualità.

A Siena, “Selvatici Sani e Buoni” Promuove la Selvaggina come Risorsa Sana

Prenderà il via il prossimo 24 ottobre l’iniziativa denominata “Selvatici Sani e Buoni”, promossa e fortemente voluta da Arci Caccia Siena con la collaborazione di numerosi enti, tra cui Fondazione UNA, l’ISS Pellegrino Artusi di Chianciano Terme, Arci Caccia Toscana e Nazionale, Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di Chianciano Terme.

L’obiettivo principale della giornata è quello di valorizzare il consumo della carne di selvaggina, riconosciuta come una risorsa sana e sostenibile.

Il programma della giornata si annuncia particolarmente ricco e interessante, offrendo diverse prospettive sul tema:

  • Inquadramento Storico e Antropologico: Il professor Fabio Mugnaini (Dipartimento di Scienze Storiche dell’Università di Siena) curerà un approfondimento sul ruolo della caccia e della selvaggina nella storia e nella cultura.
  • Gestione Territoriale: Marco Ferretti, dirigente del settore Attività Faunistico Venatoria e Pesca della Regione Toscana, discuterà il rapporto tra selvatici, attività venatoria e i territori.
  • Dibattito sulle Prospettive Culinari: Si terrà un dibattito intitolato “La carne di selvaggina nella cucina, quali prospettive per lo sviluppo della ristorazione locale”, a cura di Alessandro Benatti, responsabile di Gusto Selvatico APS.

La manifestazione si concluderà nel modo più gustoso possibile: una degustazione finale dei prelibati prodotti a base di selvaggina.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!