Roma: il Prefetto blocca le armi per il Giubileo. Decisione inaudita che penalizza cacciatori e tiratori sportivi.

 

Franco-Gabrielli-Derby-600x300In vista della celebrazione dei riti di apertura della Porta Santa in Piazza San Pietro e della Solennità dell’Immacolata Concezione, il Prefetto di Roma, dottor Franco Gabrielli, con propria ordinanza, ha disposto alcune calibrate restrizioni dei trasporti di armi ed esplosivi e di altre attività suscettibili di essere strumentalizzate per eludere il dispositivo di sicurezza”. Così in una nota la Prefettura di Roma.
“In particolare, tali misure prevedono che, nel territorio di Roma incluso all’interno del Grande Raccordo Anulare, sono interdetti – si legge nel comunicato – dalle ore 6 di domenica 6 dicembre e fino alle ore 18 di mercoledì 9 dicembre, i trasporti di armi, munizioni, esplosivi e sostanze esplodenti, di gas tossici, nonché l’accensione di prodotti pirotecnici; dalle ore 00.00 e fino alle ore 24 dell’8 dicembre, i trasporti di carburanti, GPL e metano; dalle ore 00.00 del 7 dicembre e fino alle ore 24 dell’8 dicembre, le riprese cinematografiche e televisive che comportino l’utilizzo di armi ad uso scenico e di mezzi ed equipaggiamenti fac-simili a quelli in uso alle Forze di polizia e alle Forze Armate. Si tratta di misure, già attuate in occasione di altri ‘grandi eventi’, destinate a costituire un altro tassello dell’articolato piano anti-terrorismo che le Forze di polizia e il contingente delle Forze Armate dell’operazione ‘Strade Sicure’ stanno attuando, con il coordinamento del Questore di Roma, per garantire la sicurezza dell’importante giornata di apertura dell’Anno Santo”.   Una decisione che umilia e penalizza cacciatori e tiratori, ossia cittadini onesti con la fedina penale immacolata, che non potranno esercitare la loro passione. Pope John Paul II And Pope John XXIII Are Canonized During A Vatican Mass

Una decisione che dovrebbe scoraggiare eventuali criminali pronti a compiere atti terroristici ? Improbabile. Di certo questa è una  decisione che  passerà in silenzio senza l’intervento di protesta o presa di posizione di nessuna associazi0one.  In campo una task force di 900 vigili con il compito di effettuare i controlli.

 

La redazione

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!