Calcinato (Bs) : ANCL e FIDC uniti dalla stessa passione.

Arriva da Brescia e più precisamente da Calcinato un bel segnale di cooperazione tra associazioni venatorie. Da molti anni nel comune bresciano Libera Caccia e Federcaccia lavorano insieme per il bene della caccia ma anche mettendosi a disposizione della comunità. Insieme organizzano prove cinofile e lotterie devolvendo il ricavato a fin di bene. Di recente insieme, le due associazioni hanno regalato alla società sportiva del paese, con gl’introiti delle loro manifestazioni, un defibrillatore. Non si tratta di fusione o cose del genere, ma semplicemente di una volontà che arriva dalla base per lavorare insieme alla gestione del territorio. Sappiamo che in Italia ci sono diverse situazioni di questo tipo e questo è un messaggio significativo del quale i “capi” ne dovrebbero tener conto.

Caccia & Dintorni – la redazioneIMG-20140818-WA0002

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!