ACL: VOGLIAMO ANDARE A CACCIA COME I CUGINI FRANCESI !

                                                   COMUNICATO STAMPA  A.C.L.

                    hqdefault130Ogni  qualvolta si tratta la materia venatoria in termini peggiorativi si evoca l’Europa e la legge Comunitaria per continuare una politica venatoria recessiva. Si evocano messe in mora e sanzioni e procedure varie spesso promosse da Europarlamentari Italiani, non ultima quella annunciata da un esponente del Movimento 5 Stelle. Italiani che di fatto invocano misure verso il proprio paese, un bel record !  Di fronte alla recente apertura in Francia di numerose specie cacciabili, alcune in deroga c’è da chiedersi se i Francesi siano extracomunitari o se invece siedano a pieno titolo come padri fondatori dell’Unione Europea. Poiché tra i padri fondatori vi è anche l’Italia qualcuno ci dovrebbe spiegare come sia possibile questa diversità di trattamento. Senza entrare nei dettagli e per essere concreti chiediamo al Nostro Paese di allinearsi alla Francia nella materia venatoria e, se necessario, fare fronte comune insieme ad altri paesi come la Spagna, di fronte alla lobby ambientalista. Sarebbe quindi opportuno che i nostri Parlamentari europei si rapportassero con i cugini Transalpini e si facessero spiegare, con un po’ di umiltà e rispetto,  quali fossero gli strumenti idonei per far valere  le rispettive tradizioni in materia venatoria.

La vicenda delle caccie tradizionali ed in deroga rappresentano un esempio eclatante e significativo.  In passato delegazioni Regionali si sono recate in Europa per  ottenere qualcosa di concreto e se ne sono ritornate con la chiusura dei roccoli entro il 2017. Ci è giunta voce che una delegazione di Regione Lombardia capeggiata dall’Assessore con delega alla caccia abbia intenzione di recarsi in “pellegrinaggio” a Bruxelles,per la metà di settembre, non sappiamo bene a far cosa e con quali obiettivi e scopi. Se sono quelli di andare dai soliti personaggi e Funzionari di cui conosciamo bene il pensiero, diciamo subito e fermamente di non spendere i soldi della trasferta e starsene a casa. Se invece l’intenzione è quella di porre le basi per un’audizione alla Commissione in presenza del Presidente della stessa allora le cose cambiano. Vogliamo però sin da ora richiedere che qualsiasi delegazione si rechi in Europa debba essere supportata e accompagnata da un pull, un gruppo di esperti qualificati in materia indicati dalle Associazioni venatorie. Solo così avremmo la garanzia di avviare un confronto con l’Europa vedendo affiancate le forze politiche regionali supportate dagli Europarlamentari eletti anche con il voto dei cacciatori nell’esporre le nostre sacrosante ragioni come quelle di mantenere in vita un’attività plurisecolare come quella rappresentata dalle nostre cattedrali verdi: i roccoli , un patrimonio di tradizione e di storia che non può essere cancellato né barattato o oggetto di scambio con nessuna altra cosa al mondo. Questo deve essere un monito che giunga chiaro e forte a chi governa Regione Lombardia.

LA PRESIDENZA  DI  A.C.L.                                                 BRESCIA  08 AGOSTO 2014

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!