Memorial Giovanni Falcone
I memorial sono sempre dedicati ad una persona cara, un familiare, quello a Giovanni Falcone, nasce per volere dell’amico Luigi Le Noci e di Tobia Falcone.
Così lo ricorda Luigi le Noci (Presidente di Manfredonia, Consigliere e responsabile sportivo della sede provinciale Federcaccia di Foggia):
“”amico di tantissime avventure di caccia. Quando fui chiamato per ricoprire il ruolo importante in un’associazione venatoria, lui era presente…il 15 marzo 2006 e ci lasciò all’eta di 24 anni”.
8° Edizione-18 maggio 2014-Zac Da Nicola-Poggio Imperiale (Foggia). Manifestazione molto importante, valevole quale selezione per la fase regionale del trofeo 46° S. Uberto 2014 (simulazione di caccia pratica con cani da ferma e da cerca).
La prova giudicata dall’eccellente signor Michele Placido Cavallo
41 concorrenti oltre che dalla provincia di Foggia, anche dalla Calabria, Campania e Lombardia.
Il memorial abbinato alla selezione Federcaccia i primi due classificati accedono alla finale aggiudicandosi il Trofeo Giovanni Falcone.
Il prossimo appuntamento commemorativo sarà il 2015, mentre le prove Federcaccia sono sempre dietro l’angolo” conclude Luigi Le Noci.
Programmazione prossima finale regionale del trofeo S.Uberto con accesso alla finale nazionale.
Grazie all’operato tenace di Luigi le Noci, per la prima volta in assoluto a Foggia (Poggio Imperiale).
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti