Quattro emendamenti per salvare la tradizione di caccia nel demanio marittimo

Quattro emendamenti per salvare la tradizione di caccia nel demanio marittimo

Dopo le rimostranze di ACMA si cerca di correre ai ripari 

Quattro emendamenti per salvare la tradizione di caccia nel demanio marittimo

Fra le recenti dinamiche politiche riguardanti la proposta di modifica della legge 157/92, in particolare sul tema del divieto di caccia nei terreni del demanio marittimo, sono state avanzate 4 proposte.

Il centrodestra ha presentato quattro emendamenti con l’obiettivo di correggere la proposta iniziale di vietare la caccia su tutto il demanio marittimo, che rischiava di escludere anche aree vicine alle foci dei fiumi e alle lagune, potenzialmente creando problemi per alcune forme di caccia tradizionali.

Tra questi, il principale emendamento (6.29), firmato da otto senatori di diversi gruppi di maggioranza, mira a circoscrivere il divieto, limitandolo alle sole porzioni di demanio marittimo soggette a concessione balneare. Gli altri tre emendamenti propongono di eliminare del tutto il divieto sui terreni demaniali marittimi o di limitarlo a specifiche aree, come i litorali con stabilimenti balneari e gli arenili fino al 30 settembre.

Questa iniziativa politica mostra una volontà di mantenere un equilibrio tra le esigenze di tutela ambientale e le tradizionali pratiche venatorie, rispondendo anche alle preoccupazioni delle associazioni venatorie e delle categorie interessate.

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute

Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]