Valichi lombardi: ISPRA chiede il rinvio

Valichi lombardi: ISPRA chiede il rinvio

Valichi lombardi: ISPRA chiede il rinvio al 31 ottobre, quando il passo migratorio dei tordi è ormai terminato – ISPRA, benchè ci sia una sentenza (quella riferita alla Liguria ma che fa giurisprudenza), non fornisce i dati sulla piccola migratoria – ISPRA toglie un mese di caccia ai calendari nazionali  – e altro ancora.

Divieto di tutte le forme di caccia sui 42 valichi lombardi . Il divieto di caccia, ai sensi dell’art. 21, comma 3, della legge statale n. 157 del 1992 che pone “un divieto di caccia assoluto nel raggio di mille metri in relazione a tutti i valichi attraversati dalla fauna migratoria”. Questo significa stato attuale dunque è vietata anche la caccia di selezione al cinghiale.

ISPRA ha chiesto un rinvio al 31 ottobre prima di pronunciarsi in maniera definitiva e dare una valutazione al Governo, dove si sta lavorando alla modifica della 157.
I cacciatori da appostamento fisso, che speravano in un intervento in extremis del Governo, vedono così totalmente compromessa la loro stagione venatoria, ma insieme a loro anche tutti i cacciatori che praticano le altre forme di prelievo.
La domanda che ci si pone :” Ma è questo il risultato positivo che l’assessore lombardo  Alessandro Beduschi ha ottenuto dall’incontro romano con Ispra di un mese fa?… Qualcosa non torna e la strategia è totalmente assente. La politica è assente. Quella politica che ingenuamente si era definita in maniera speranzosa amica dei cacciatori. Intendiamoci, non è che si chiedano favoritismi ma solo il ripetto di una legge, la 157, che per vecchia e vetusta che sia esiste.
Sarebbe bastato un incontro serio fra Governo e ISPRA. Un intervento deciso e autorevole, magari anche con qualche nuova nomina, per ribadire che l’Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale non deve e non può rilasciare pareri a sfondo politico ma attenersi esclusivamente ai principi per cui è deputato.  
Cari amici non siamo proprio !
C&D
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!