Perchè gli emendamenti sulla caccia sono stati ritirati ?
Perché gli emendamenti sulla caccia sono stati ritirati ?
Partiamo da un dato di fatto: cosa è un DL (Decreto Legge)
Il decreto legge è il provvedimento provvisorio con forza di legge emanato dal Governo in casi straordinari di necessità e di urgenza. Con il decreto legge il Governo si attribuisce la funzione legislativa senza ricevere alcuna delega dal Parlamento. Di questo ne avevamo parlato anche nella nostra diretta del 24 giugno: https://youtu.be/E7c_NXBvARU
Perché gli emendamenti sulla caccia sono stati respinti
È per questa ragione che la Costituzione consente al Governo di emanare decreti legge ma soltanto in casi eccezionali di necessità e di urgenza, cioè quando si verificano fatti talmente gravi e imprevisti per cui non si può perdere tempo
Ciò accade quando non è possibile attendere il lungo iter costituzionale che consente alla Camera e al Senato di approvare ed emanare una legge.
È per questa ragione che la Costituzione consente al Governo di emanare decreti legge ma soltanto in casi eccezionali di necessità e di urgenza, cioè quando si verificano fatti talmente gravi e imprevisti per cui non si può perdere tempo
Tonando al caso degli emendamenti ritirati va detto che, al di là della questione legata alla PSA, di stretta attualità, per quelli ritirati è mancata proprio la voce urgenza. Approvarli si sarebbe sicuramente rischiato di vederli cassare in altre sedi. Detto questo resta comunque l’amarezza e la delusione per quanto successo, anche perché tutti ci avevamo creduto e “loro” sapevano in partenza di questo vincolo. Il Ministro Lollobrigida dice poi che ci saranno altre occasioni per discutere di caccia … .
Ora però la Legge di modifica alla 157/92, a firma di Francesco Bruzzone, prosegue e già la prossima settimana potrebbero esserci importanti novità. Infatti è previsto che prosegua velocemente l’ Iter legislativo in Commissione alla Camera. A quel punto, speriamo presto, vedremo come si comporterà la maggioranza, se sosterrà la proposta Bruzzone consentendo il percorso di conversione in legge o se ci saranno altri ostruzionismi. Se così fosse la nostra sarebbe l’ultima generazione di cacciatori.
C&D
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti