La ricerca scientifica: un valore aggiunto
La ricerca scientifica: un valore aggiunto
In diretta con il Dott. Michele Sorrenti Coordinatore Centro studi e ricerche di Federcaccia – dott. Marco Fasoli S egretario nazionale ACMA
La ricerca scientifica – L’interazione tra cacciatori e accademici favorisce l’adozione di pratiche basate su evidenze scientifiche, che possono migliorare significativamente la conservazione delle specie e la protezione degli ecosistemi. Ad esempio, la ricerca può aiutare a determinare quote di caccia ottimali che prevengono il sovrasfruttamento delle specie, oppure può fornire metodi innovativi per monitorare l’impatto ambientale della caccia. Inoltre, studi approfonditi su migrazioni e comportamenti animali offrono dati preziosi per pianificare attività venatorie che non interferiscano con i periodi critici per la riproduzione e l’alimentazione degli animali.
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti