Cacciatori italiani incontrano La Pietra e On. Caretta
Cacciatori italiani incontrano La Pietra e On. Caretta
Cacciatori italiani – Non è stato solo un incontro di cortesia, poiché sono stati affrontati diversi argomenti e come lascia intuire la nota finale del comunicato stampa si è parlato anche dei massicci controlli a tappeto che hanno subìto i cacciatori del Veneto da parte del reparto di CC forestali arrivati da Roma. Controlli che hanno indotto molti cacciatori d’appostamento fisso a non praticare la loro passione, per il timore di essere sanzionati per un decimo di tolleranza degli anellini posti sulle zampette dei richiami vivi. C&D
Il Comunicato stampa
Attività venatoria. Massimo Rodighiero (Cacciatori Italiani) incontra il sottosegretario La Pietra e l’on. Caretta
Massimo Rodighiero, responsabile di Cacciatori Italiani ha incontrato il sottosegretario all’Agricoltura, il senatore Patrizio La Pietra (sottosegretario agricoltura) e la vicepresidente della commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, on. Maria Cristina Caretta, per discutere delle iniziative utili a garantire sempre più legalità e certezza del diritto nell’attività venatoria. Nel corso dell’incontro, il sottosegretario La Pietra ha confermato l’attenzione del Governo nei confronti del comparto venatorio, a fronte anche della funzione essenziale dei suoi operatori in qualità di bioregolatori al servizio della tutela del patrimonio faunistico ed ambientale nazionale. Il presidente di Cacciatori Italiani, Massimo Rodighiero, ringraziando il sottosegretario La Pietra e la vicepresidente Caretta, ha ricordato la costante disponibilità di tutti gli operatori del comparto venatorio nel mettersi a servizio delle istituzioni per la tutela del patrimonio ambientale e faunistico nazionale, tema su cui la vicepresidente Caretta ha evidenziato l’importanza di mettere a fuoco tutte quelle iniziative di eccellenza che permettono di monitorare e tutelare la consistenza faunistica sul territorio nazionale. Infine, nel portare a conoscenza il sottosegretario della situazione venatoria veneta, il presidente Rodighiero ha sottolineato come il quadro normativo attuale lasci ancora zone d’ombra che non permettono un sereno svolgimento dell’attività venatoria.
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti