BERETTA nuova acquisizione – Gruppo oltre i 6000 dipendenti
BERETTA nuova acquisizione – Gruppo oltre i 6000 dipendenti
Entra nella Holding anche RUAG Ammotec , acquisita al 100%- (2500 dipendenti) – leader europeo per la produzione e distribuzione di munizioni leggere il cui ultimo bilancio ( 2020) è stato di 487 milioni di franchi svizzeri di fatturato con un incremento del 8% rispetto all’anno precedente
Con questa acquisizione Beretta raggiungerà un fatturato di oltre 1,5 miliardi di €uro – un operazione complessa ma strategica che pone la Holding ai vertici mondiali del settore delle armi sportive e da difesa
Il Comunicato stampa ufficiale

Durante questo periodo abbiamo potuto apprezzare la forte affinità culturale tra il nostro Gruppo e la RUAG Ammotec, così come la straordinaria competenza e professionalità delsuo gruppo dirigente.
Come ha sottolineato anche Pietro Gussalli Beretta, esiste una perfetta complementarità tra RUAG Ammotec e Beretta Holding “Abbiamo le armi da fuoco e le ottiche, RUAG Ammotec
ha le munizioni, praticamente nessuna sovrapposizione “. Vediamo inoltre importanti sinergie in ambito di distribuzione e ricerca & sviluppo, soprattutto nel lungo periodo, che è
quel che più ci interessa. Avere RUAG Ammotec all’interno del Gruppo Beretta Holding rafforzerà la nostra presenza in Europa, accentuando ulteriormente la nostra propensione
internazionale.
“RUAG Ammotec aggiungerà altri marchi prestigiosi al nostro già ben nutrito portafogli “, ha affermato Pietro Gussalli Beretta.
Con questa acquisizione il Gruppo Beretta Holding supererà i 6.000 dipendenti e raggiungerà un fatturato di circa 1,5 miliardi di Euro. Con l’aggiunta di cinque siti produttivi e un totale di 16 nuove aziende operanti in 12 paesi diversi il Gruppo Beretta Holding potrà così contare su un totale di oltre 50 controllate operanti in tutto il mondo.
Sotto la nostra proprietà RUAG Ammotec conferma il proprio impegno a fornire munizioni di alta qualità all’esercito svizzero e tedesco. Come richiesto dal governo svizzero, Beretta Holding sosterrà e manterrà integralmente i siti esistenti.
Beretta Holding e RUAG International hanno avviato le pratiche per ottenere le approvazioni governative obbligatorie. Si prevede che Beretta Holding assumerà la piena proprietà di Ruag Ammotec entro i prossimi sei mesi.
Termini e condizioni della transazione non vengono divulgati.
Beretta Holding ringrazia BNP e Mediobanca che l’hanno assistita in questa operazione.
Pietro Gussalli Beretta sottolinea: ‘siamo stati in particolare molto soddisfatti della profonda comprensione, della piena dedizione e dell’elevata professionalità di Mediobanca, da sempre così vicina alle aziende familiari impegnate a livello globale’.
Redazione
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!





Commenti recenti