#bastacinghiali – manifestazione Coldiretti a Milano
#bastacinghiali – manifestazione blitz di Coldiretti anche a Milano davanti alla Regione
#bastacinghiali …. ma occorre coinvolgere seriamente i cacciatori. Diversamente con altri metodi il contenimento risulterà inefficace e vano.
#bastacinghiali è con questo hastag che si è svolta la manifestazione di protesta di una folta rappressentanza di agricoltori lombardi di Coldiretti e di sindaci davanti alla sede della Regione. E’ giunto il momento di dire #bastacinghiali e basta nutrie e altre specie invasive che distruggono i raccolti. Un vero “blitz” che ha voluto esere di sostegno alla manifestazione nazionale degli agricoltori che in migliaia sono scesi in piazza a Montecitorio davanti al Parlamento per chiedere di fermare una calamità che distrugge i raccolti, aggredisce gli animali, assedia le stalle e causa incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno dei centri urbani con pericoli concreti per gli agricoltori ed i cittadini. Nella piazza piena di gente – ha sottolineato la Coldiretti – ci sono le sagome di un branco di cinghiali a grandezza naturale per dimostrare concretamente cosa significa trovarseli di fronte in strada, nei campi o davanti alla propria abitazione.
“Sosteniamo con iniziative concrete gli agricoltori, che rischiano di veder messo in discussione il futuro delle loro imprese, e i cittadini, sempre più minacciati dalla proliferazione della fauna selvatica. E’ fondamentale intervenire con tempestività, in sinergia con le istituzioni, per mettere in sicurezza i territori e prevenire i danni”. Queste le parole del direttore di Coldiretti Brescia Massimo Albano presente l’altra mattina in occasione del blitz nazionale sull’emergenza cinghiali.
Sugli striscioni si potuto leggere tutto il disagio degli agricoltori – “Dopo il Covid la peste dei cinghiali”, “Noi seminiamo, i cinghiali raccolgono”, “Difendiamo il nostro territorio”, “Diventeremo noi una specie protetta” mentre dietro il Palco c’è una grande scritta “Città e campagna unite contro i cinghiali” Al fianco degli agricoltori si sono schierati esponenti delle istituzioni, sindaci con i gonfaloni e cittadini preoccupati dalla presenza dei cinghiali sotto casa. In Piazza Montecitorio a Roma è già presente il presidente nazionale della Coldiretti Ettore Prandini e sono attesi rappresentanti delle Istituzioni e della politica.
Ora però ci si deve interrogare e chiedersi come porre rimedio a questa situazione, che oltre ai danni ha provocato vittime innocenti. Castrazione chimica, dissuasori, recinzioni e altre stupidaggini non sono servite e rappresentano solo un blandissimo pagliativo alla questione. C’è chi potrebbe contribuire seriamente alla selezione e sono i cacciatori abilitati. Organizzare “braccate” anche in altri periodi al di fuori da quello venatorio e la caccia di selezione sono gli argomenti seri con cui affrontare la situazione. senza tenere conto che dai centri di lavorazione delle carni si potrebbe dar vita ad una filiera alimentare controllata ed economicamente interessante. Del resto la valorizzazione delle carni di selvaggina è una delle priorità di Farm to Fork di cui tanto se ne parla in Europa.
Qui però tocchiamo il tasto dolente e le posizioni di certe frange politiche animal-ambientaliste che si mettono per traverso. Senza una volontà politica e senza una forte pressione, fra un anno gli agricoltori torneranno a radunarsi nelle piazze per una nuova protesta senza aver nulla concluso.
G.De Maria
fonte: Coldiretti Lombardia
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti