Fondazione UNA : bene modifica art. 9
Fondazione UNA : bene modifica art. 9
FONDAZIONE UNA SALUTA CON FAVORE L’AGGIORNAMENTO DELL’ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE IN MATERIA DI PROTEZIONE DELLA NATURA
“L’articolo 1 del nuovo testo modifica l’articolo 9 della Costituzione aggiungendo un ulteriore comma per la tutela dell’ambiente e degli ecosistemi, nell’interesse delle future generazioni, nonché la protezione della biodiversità e degli animali”.
Di fatto è stata inserita la tutela dell’ambiente e degli animali tra i principi fondamentali della Repubblica. Il cammino per giungere alla modifica definitiva dell’art. 9 della Costituzione è ancora lungo, ma il primo atto è stato compiuto mercoledì in Commissione Affari costituzionali del Senato dove si è approvato con il sostegno di tutta la maggioranza la proposta di modifica presentata dal Movimento 5 stelle. Un passo importante verso la transizione ecologica e solidale. Si tratta di un passo decisivo per allineare la nostra Carta costituzionale a quella di quasi tutti gli Stati europei.
Fondazione UNA – il comunicato ufficiale
Roma 20 maggio 2021 – Fondazione UNA saluta con favore l’approvazione in Commissione Affari Costituzionali del Senato del disegno di legge costituzionale che ha modificato l’articolo 9 della Costituzione in materia di protezione della natura.
Maurizio Zipponi, Presidente di Fondazione UNA, così commenta questo importante passaggio istituzionale: “Fondazione UNA ha al centro del suo operato la tutela della biodiversità impegnandosi come luogo di collaborazione tra realtà ambientaliste, agricole e venatorie, sulla base di indirizzi scientifici e accademici. Siamo convinti che la collaborazione tra tutte le parti abbia consentito di raggiungere un risultato estremamente positivo e lontano da posizioni ideologiche: il riconoscimento della tutela degli ecosistemi e della biodiversità, della quale l’uomo, e il cacciatore moderno inteso come “paladino del territorio” è parte integrante. Questo risultato è frutto di un modello collaborativo in cui Fondazione UNA crede fermamente e che applica quotidianamente, lavorando fianco a fianco con numerose realtà nazionali e internazionali per realizzare un contesto territoriale e ambientalesostenibile”.
Fondazione UNA è parte dell’IUCN – l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura – e opera per la tutela della biodiversità attraverso un impegno attivo nell’identificazione di soluzioni alle emergenze che ne minacciano l’equilibrio, mediante la realizzazione di attività e progetti mirati.
giunto in redazionre
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti