Nuovo tentativo referendum animalista

Nuovo tentativo referendum animalista

Nuovo tentativo di Referendum

Nuovo tentativo di referendum …. questa volta per abrogare l’ art 842 del Codice Civile per vietare la caccia nei fondi agricoli .

Un tentativo fatto da un gruppetto di animalisti, apparentemente senza sigla, che dovrebbero raccogliere 500.000 firma in 90 giorni in tempo di Covid. Questo però non significa che il problema debba essere sottovalutato, anzi è il caso d’interventire immediatamente attraverso le sigle di categoria come Coldiretti e Confagricoltura. Se nel precedente tentativo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, si chideva la chiusura della caccia attraverso l’abrograzione della Legge 157 che tutela la fauna selvatica, un tentativo ladesto e malformulato per il quale le stesse sigle ambientaliste e animaliste più note avevano preso le distanze, questa volta si mira a vietare la caccia nei terreni agricoli. 
I cacciatori sono utili al mondo agricolo ? … Solo per la questione cinghiali ?  Questo è il momento che anche gli agricoltori si facciano sentire !
C&D
 
Di seguito pubblichiamo il comunicato di Arci Caccia che pone qualche dubbio sulla questione 

Nuovo tentativo di referendum …  -Si è arricchita di una nuova puntata, nella giornata di ieri, la telenovela dei Referendum sulla Caccia. Undici persone, forse le stesse che avevano proposto il Referendum mai nato sull’abolizione della 157/92, questa volta avrebbero puntato l’ART 842 del Codice Civile. Un attacco inziato depositando, tramite lo stesso legale della scorsa volta, un quesito per l’abolizione di questo famoso articolo, quello che permette a noi cacciatori di entrare nei fondi agricoli. Nel I Atto, quello che chiedeva l’abrogazione della 157/92, dopo aver avviato il procedimento, nessuno ha raccolto le firme, quindi il referendum non ci sarà. Sarà così anche stavolta? Così avremo la conferma della strumentalità dell’iniziativa? Ci viene spontaneo chiederci, visto che tutti gli ambientalisti li contestano, a cosa miri questo inconcludente gruppetto di animalisti. Visibilità? Oppure questa condotta fa comodo a qualcuno? Noi ovviamente attiveremo i nostri canali politici e legali e parleremo cdon la Cabina di Regia e le Associazioni Agricole, per vigilare che non ci siano pericoli per la nostra passione, anche se a questo punto sembra superfluo.

E’ curioso, però, che siano sempre gli stessi ex onorevoli veneti ad accorgersi immediatamente di questi attacchi alla caccia, quasi ci fosse un canale di informazione privilegiato, cosa che, al ripetersi di casi fortuiti, comincia a destare qualche dubbio. Di sicuro, noi pensiamo serva a poco diffondere comunicati allarmistici che provano a gettare nel panico i cacciatori che, per fortuna, non abboccano. Soprattutto, visto che la minaccia rappresentata da questi “Fratelli Animalisti-Cacciatori”, sembra serva solo ad alimentare un’operazione di “bracconaggio” elettorale e di tesseramento.
Arcicaccia
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!