Tesserino formato APP – il “si” di Federcaccia
Tesserino formato APP – il “si” di Federcaccia
A differenza delle altre associazioni la Federcaccia lombarda promuoverà la sperimentazione della APP sul telefono per segnare le giornate di caccia e i prelievi effettuati- solo in questo modo, spiegano, si po’ dare una valutazione obbiettiva.
CACCIAPENSIERI
La volontà di Regione Lombardia di voler promuovere la sperimentazione di un tesserino venatorio digitale su smartphone, annunciata mercoledì scorso dall’assessore Fabio Rolfi durante una riunione a Milano con i presidenti degli Atc e dei Comprensori Alpini di tutta la Lombardia ha suscitato le polemiche di alcune associazioni venatorie. Federcaccia invece intende aderire alla sperimentazione promossa dal Pirellone; solamente conoscendo e sperimentando questa novità saremo in grado di dare una valutazione oggettiva e concreta, dando il nostro contributo per migliorare ed affinare l’applicazione. E’ evidente che il tesserino cartaceo rimarrà in vigore sempre poiché previsto dalla legge 157/92; inoltre un’istituzione come la Regione non può certo obbligare nessun cacciatore a dotarsi di smartphone ma può però offrire l’alternativa di uno strumento più moderno e pratico per adempiere agli obblighi di legge.
Perché un cacciatore non può scegliere la modernità?
Non è un atteggiamento oscurantista quello di negare ogni novità a priori senza nemmeno conoscerla?
a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”
AMBIENTE – la FIDC Brescia si dissocia ma replica a certa stampa !
*Abbiamo appreso dagli organi d’informazione locale – scrive la FIDC Brescia nel proprio comunicato – che la vicenda dello sversamento di olio minerale nella pozza Meder a Serle è arrivata ad un punto di svolta con la richiesta di rinvio a giudizio di un presunto colpevole, un cinquantenne residente nel piccolo comune bresciano. Qualora le accuse dovessero essere confermate si tratterebbe un atto che non ha nessun tipo di giustificazione. Come amanti, appassionati e fruitori dell’ambiente non possiamo che dissociarci da questo episodio e da tutti quelli più o meno gravi che accadono ogni giorno per colpa di tanti delinquenti. Ma ci infastidisce vedere come qualche addetto alla carta stampata non perda l’occasione di attaccarci in considerazione del fatto che il presunto inquinatore è un cacciatore. Sono polemiche da quattro soldi che non aiutano la difesa dell’ambiente e la sensibilizzazione culturale per la difesa di questi piccoli grandi tesori di biodiversità.
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti