Una APP sul telefono come tesserino venatorio regionale

Una APP sul telefono in alternativa al classico tesserino regionale. In Lombardia parte la sperimentazione.

 

APP sul Telefono

APP sul telefono – il tesserino venatorio del futuro

Una APP sul telefono50  cacciatori bresciani, suddivisi fra tutte le associazioni, parteciperanno durante la prossima stagione venatoria alla sperimentazione di questa ” APP” . I cacciatori che la sperimenteranno manterranno comunque il tesserino venatorio cartaceo.

Una APP …. Nell’era della comunicazione digitale è normale che anche la Regione Lombardia introduca questo sistema di comunicazione veloce e comodo, sicuramente non idoneo  per tutti, pensiamo agli anziani e a chi ha poca dimestichezza con questo tipo di tecnologia oppure a chi non ha un collegamento in rete. Un servizio dedicato  ai giovani cacciatori e a quanti prediligono questo sistema informativo e  che hanno molta dimestichezza con lo Smartphone e con IPhone.

Una soluzione comoda e veloce che consente di annotare la giornata di caccia segnando la data, l’ ATC, i prelievi e tutto quanto occorre come il riepilogo giornaliero e stagionale. I dati saranno inseriti manualmente dal cacciatore

Una APP sul telefono – Come funziona 

Una App sul telefono per segnare le giornate di caccia e i prelievi

L’ APP  , per visualizzare il prelievo giornaliero, memorizzerà  i vari inserimenti in sede locale, anche in assenza di segnale telefonico, inviando poi i dati richiamando l’ API esposta dal sistema informativo caccia regionale. Farà lo stesso per visualizzare il riepilogo stagionale.

Una APP sul telefono – Altre funzioni

Di sicuro interesse sarà l’utilizzo di questa APP per Smartphone e IPhone per alcune sue funzioni primarie anche in tema di sicurezza.  Ad esempio la gestione dei controlli su specie, carnieri e orari, ma soprattutto la geolocalizzazione dell’ utente e la chiamata rapida dei soccorsi.

Si tratta di un test sperimentale che avrà bisogno di una messa a punto ed è per questo che la Regione Lombardia chiede il supporto di 50 o 100 cacciatori che potranno così testare lo strumento inviando i loro feedback per correggerne eventuali lacune. Alla fine della sperimentazione l’utente si potrà interfacciare con la Regione per valutarne la reale efficacia attraverso un questionario mirato.

 

Caccia e Dintorni – la redazione

 

 

 

Condividi l'articolo sui social!

2 Commenti

  • Fortunato Busana

    Per me è come disse il Ragionier Ugo Fantozzi sul film:” La corazzata Potiomkin” È una boiata pazzesca.
    A proposito che fine han fatto gli IPad usati per le votazioni sulla consultazione sull’Autonomia di Regione Lombardia?

  • Ferdinando Ratti

    Personalmente mi risulta che tutte le altre associazioni venatorie nazionali riconosciute, abbiano inviato in questi giorni alla Regione Lombardia; di un documento unitario di contrarietà a questa iniziativa!

Lascia un commento

required

required

optional


RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!

HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!