Mazzali – Regione Lombardia : 200mila euro per la tutela dei roccoli

 Mazzali – Regione Lombardia –
200mila euro per la tutela e il mantenimento  dei roccoli

Barbara Mazzali

Ecco una bella notizia,   anche se tutti noi vorremmo che i roccoli non diventassero però un “monumento ai caduti”  ma si potesse trovare una soluzione per riaprirli e rimetterli in funzione. Le catture sono il primo passo per mantenere viva una tradizione di caccia secolare.

Un plauso comunque a Barbara Mazzali che in questi primi mesi della sua esperienza politica in Regione Lombardia sta dimostrando tutto il suo attaccamento al nostro mondo.

AGRICOLTURA, MAZZALI (FDI): APPROVATO  IN I COMMISSIONE MIO EMENDAMENTO CHE STANZIA 200mila €uro  IN BILANCIO 2019-21 PER MANUTENZIONE DEI ROCCOLI

Mazzali – Ecc0 il commento della consigliera regionale : “Il mio impegno per il mondo agricolo e venatorio si è concretizzato oggi con l’approvazione in I Commissione di un mio emendamento al Pdl 40 “Bilancio di previsione 2019-2021”.

Barbara Mazzali prosegue poi spiegando come si è potuto accedere allo stanziamento: “Ho infatti chiesto che venisse attribuito “uno stanziamento pari a 200.000 euro alla Missione 16 – Agricoltura, Politiche agroalimentari e Pesca – programma 02 – Caccia e Pesca, titolo 1 – SPESE CORRENTI” al fine di attuare la “Moz. 80/XI per la manutenzione e salvaguardia dei Roccoli”. Il 6 novembre avevo presentato in Consiglio regionale una mozione sui Roccoli, che invitava il Presidente e la Giunta a stanziare nel Bilancio di previsione annuale 200mila euro per la manutenzione e il ripristino urgente dei Roccoli lombardi, creando poi una voce stabile di anno in anno con la dicitura “Manutenzione Roccoli lombardi”. Malgrado molti siano andati perduti, ve ne sono ancora decine che si stagliano sui poggi e sui crinali, soprattutto nelle province di Bergamo e Brescia. A questi deve andare l’aiuto di Regione Lombardia per un serio percorso di recupero e mantenimento. E oggi, in Commissione bilancio, è stato approvato il mio emendamento che renderà di fatto possibile tutto questo”

 

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!