Delinquenti ! …impariamo a chiamarli con il proprio nome !
Delinquenti ! …impariamo a chiamarli con il proprio nome ! ….Altro che animalisti o cose del genere , ma solo delinquenti. In 6 hanno accerchiato, preso di mira e picchiato senza ritegno un anziano cacciatore di 81 anni mentre era al proprio capanno di caccia. E’ accaduto domenica scorsa, il 25 novembre, in un paese della bergamasca. Un azione vile e ripugnante, una delle ormai tante azioni che questi delinquenti compiono
AGGRESSIONE AD ANZIANO CACCIATORE IN PROVINCIA DI BERGAMO, ROLFI: “L’ESTREMISMO ANIMALISTA E’ UN PROBLEMA PER LA SICUREZZA”.
ASSESSORE REGIONALE TELEFONA AL SIGNOR LINO PER ESPRIMERE SOLIDARIETÀ

“In queste settimane sono pervenute da diverse province numerose segnalazioni di atti vandalici a carico di beni e strutture. Ora registriamo aggressioni anche contro persone che operano l’attività venatoria in maniera legittima e regolare. Si tratta di reati che possono portare a sanzioni amministrative e a risvolti di natura penale. Ho già chiesto ai prefetti lombardi una maggiore vigilanza nei riguardi di questi reati, allo scopo di prevenire e reprimere con determinazione simili comportamenti ed evitare che possano anche portare a reazioni inappropriate” ha aggiunto Rolfi.
“Sui cacciatori che non rispettano le regole c’è una elevata attenzione mediatica e giudiziaria. Chiedo lo stesso rigore anche nei confronti di questi violenti” conclude l’assessore.
Regione Lombardia
Stesse misure di severità contro questi delinquenti !
Delinquenti ! – Quello avvenuto a Fara Gera è uno dei tanti episodi, come ribadisce l’assessore regionale Rolfi, che da inizio stagione stanno vedono i cacciatori presi di mira con azioni sempre più violente. Un escalation vera e propria. Dai danni agli appostamenti e alle auto, al disturbo della pratica venatoria, si è passati alle minacce e alle aggressioni. Sempre a volto coperto e sempre in gruppo, da veri codardi. Nullafacenti, probabilmente drogati, bamboccioni senza arte ne parte, sicuramente ignoranti, che sfogano la loro rabbia e la loro passività intellettuale contro gli anziani. Fa bene l’ assessore a chiedere a chi di dovere di applicare la stessa severità e la stessa gogna mediatica, con nomi e cognomi, che viene applicata nei confronti di quei cacciatori che agiscono fuori le regole.
C&D
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]



Commenti recenti