Atti vandalici e severi controlli
Atti vandalici contro i cacciatori – una situazione insostenibile che merita di essere presa in seria considerazione da parte di chi vigila

Non siamo contro i controlli venatori, anzi ben vengano, e ci dissociamo da chi infrange volutamente le regole, ma un maggiore buonsenso da parte di tutti sarebbe quantomeno auspicabile.
Quello che consigliamo, ovviamente senza reazioni verbali ne tantomeno di altra natura, è quello di fare uso del telefonino e filmare ogni controllo. Inoltre chiediamo, oltre al rispetto, che l0 stesso impegno da parte di chi e preposto ad effettuare i controlli venga riposto anche verso coloro che danneggiano, insultano e agiscono in maniera delinquenziale.
In questo senso è intervenuta anche la Regione Lombardia, attraverso il comunicato che riportiamo integralmente, in cui si fa riferimento alla lettera scritta dall’ Ass.re Rolfi ai Prefetti.
REGIONE LOMBARDIA :
ATTI VANDALICI A STRUTTURE PER LA CACCIA, ROLFI: “TUTELARE ATTIVITÀ VENATORIA”.
ASSESSORE SCRIVE AI PREFETTI LOMBARDI: “STESSA INTENSITÀ DI CONTROLLI CHE SI HA CONTRO BRACCONAGGIO”.

“Nel manifestare una forte preoccupazione per questi gesti, che mettono in difficoltà l’esercizio dell’attività venatoria, chiedo, appellandomi anche al principio della tutela della proprietà privata, un sensibile sforzo nel garantire un maggiore controllo e vigilanza nei riguardi di questi reati, allo scopo di prevenire e reprimere con determinazione simili comportamenti ed evitare che possano portare a reazioni inappropriate. C’è molta attenzione mediatica e giudiziaria sui cacciatori che non rispettano le regole, chiedo lo stesso impegno anche contro queste persone” conclude Rolfi.
Caccia & Dintorni
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]



Commenti recenti