Cinghiali caos censimenti – a Brescia resta ferma la stagione venatoria
Cinghiali – Una situazione a dir poco imbarazzante che sta creando malumori e tensioni. I censimenti fatti dalle squadre di cinghialai non sono state (per ora) sottoscritte dalla polizia Provinciale Un danno notevole per chi pratica questo tipo di prelievo ma anche per l’ ATC, che deve risarcire i danni che i cinghiali causano alle coltivazioni agricole. Si spera nell’intervento dell’ Assessore Rolfi.
CACCIAPENSIERI
a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”
Resta al palo l’inizio della stagione venatoria per il prelievo del cinghiale nel territorio dell’Atc di Brescia.

* Grazie alla collaborazione con i tecnici di Federcaccia Brescia nel mese di Novembre verrà ufficialmente inaugurato un Centro di Lavorazione di carne di Selvaggina (CLS) a Brescia. Presso questa struttura il Cacciatore Formato potrà cedere, vendere o far lavorare la carne degli animali da lui cacciati. È quindi necessario che chi si vorrà interfacciare con questa struttura per la cessione, vendita o lavorazione degli animali cacciati sia una persona formata (da qui il termine di Cacciatore Formato) ai sensi del Reg. (CE) 852-853 del 2004 e DGR Regione Lombardia X/2612 del 07/11/2014. I Regolamenti europei indicano chiaramente che le persone che cacciano fauna selvatica, al fine di cedere e/o commercializzare le prede abbattute destinandole al consumo umano, devono disporre di sufficienti nozioni in materia di patologie, di produzione e trattamento della selvaggina e delle carni di selvaggina dopo la caccia per poter eseguire un esame preliminare degli stessi soggetti predati sul posto, a garanzia della sicurezza degli alimenti ceduti e del consumatore finale. Il corso sarà svolto a novembre con la collaborazione dell’ATS di Brescia – Dipartimento Veterinario. Il corso sarà strutturato in due serate al termine delle quali è prevista una verifica dei risultati raggiunti mediante un test scritto e rilascio di attestato in caso di esito positivo. Per le persone abilitate alla caccia con metodi selettivi agli ungulati e alla caccia collettiva per il cinghiale che hanno partecipato ai corsi organizzati da Federcaccia Brescia dal 2015, il corso sarà di una serata, sempre con una verifica dei risultati raggiunti mediante un test scritto e rilascio di attestato in caso di esito positivo. Per iscrizioni 030.2411472.
a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!



Commenti recenti