Valichi : Huston abbiamo un problema …politico

Valichi : Huston abbiamo un problema …politico

Si cerca un compromesso politico  per tutelare la fauna con la pratica venatoria

Valichi: si cerca un compromesso politico

L’emendamento 14.01000 al ddl montagna, presentato dai deputati della maggioranza, mira a circoscrivere il divieto di caccia in prossimità di determinati valichi montani interessati dalle rotte migratorie dell’avifauna. Questa proposta si aggiunge alla riforma della legge 157/92 già approvata dal Senato, e, se approvata anche dall’aula della Camera, richiederà un nuovo passaggio.

Caratteristiche principali dell’emendamento così riformulato da:  deputato leghista Francesco Bruzzone (e del compagno di partito Davide Bergamini), da Marco Cerreto, Maria Cristina Caretta e Cristina Almici di Fratelli d’Italia, di Raffaele Nevi di Forza Italia, di Calogero Pisano di Noi moderati:

 

  • Ambito di applicazione: riguarda alcuni valichi montani selezionati in base a caratteristiche orografiche e alla rilevanza delle rotte migratorie dell’uccellame.
  • Criteri di selezione: valichi attraversati in modo significativo dalle rotte migratorie, con conformazione orografica che comporta un dislivello di almeno 1000 metri tra il punto di valico e i contrafforti montuosi vicini, creando un passaggio obbligato e ristretto.
  • Misure adottate: istituzione di Zone di protezione speciale, anziché un divieto generico di caccia.
  • Raggio di applicazione: un chilometro dal valico interessato.
  • Procedura di individuazione: spetta al ministro dell’Ambiente, in concerto con il ministro dell’Agricoltura, sentiti l’Ispra, il Comitato faunistico-venatorio nazionale e previa intesa in Conferenza Stato-Regioni, identificare i valichi coinvolti tramite strumenti cartografici e tabelle.
  • Disposizione transitoria: in attesa del decreto attuativo, il governo propone di ripristinare la situazione di caccia vigente nella stagione 2023/2024, che era stata vietata dal Tar della Lombardia in seguito a una sentenza confermata dal Consiglio di Stato, riguardante 475 valichi montani.

Situazione attuale: il ddl montagna è in discussione alla Camera, dove ha raggiunto l’articolo 1 su 30. La discussione riprenderà a breve.

In sintesi, questa proposta mira a limitare la caccia in alcune zone strategiche per la migrazione degli uccelli, cercando di bilanciare le esigenze di tutela della fauna con quelle dell’attività venatoria, attraverso criteri più specifici e localizzati rispetto al divieto generale.

 

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!

157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni

157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni   La voce a tre cacciatori- le loro aspettative- le loro esigenze – una caccia sostenibile adeguata ai tempi di oggi Vuoi creare streming in diretta come questo? Prova StreamYard: https://streamyard.com/pal/d/58639613… Condividi l’articolo sui social!

La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando …

La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando …   Ne parliamo con Massimo Buconi FIDC – Marco Castellani ANUU- Paolo Sparvoli A.N.L.C. Condividi l’articolo sui social!