UE e gli strani rapporti con il mondo animalista

UE e gli strani rapporti con il mondo animalista italiano

Una sorta di corridoio preferenziale per agire di sottobanco contro la caccia e la gestione della fauna selvatica

 

Anna Maria Cisint, eurodeputata della Lega, ha ufficialmente richiesto alla Commissione europea di chiarire i dettagli della corrispondenza con il mondo animalista. Sottolineando l’importanza di un’imparzialità nelle istituzioni europee, ha inviato una richiesta di accesso agli atti a Jessika Roswall, responsabile dell’Ambiente, per esaminare le comunicazioni tra la Commissione e le organizzazioni animaliste italiane.

UE e gli strani rapporti con il mondo animalista italiano – Se dopo l’accesso agli atti questa notizia fosse confermata sarebbe un fatto estremamente grave per la credibilità della stessa UE. 

 

Questa iniziativa è stata motivata dalle voci circolanti a Bruxelles riguardo a un presunto “canale di comunicazione privilegiato” che avrebbe come obiettivo quello di coordinare azioni per l’apertura di procedure d’infrazione contro le politiche governative in materia di caccia e gestione della fauna selvatica, adottate dal governo Meloni e dalla maggioranza.

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!