Tutela animali . tempi duri per gli animalisti fuorilegge

Tutela animali, disegno di legge Bruzzone: previsti tempi duri per gli animalisti fuorilegge

Sen. Francesco Bruzzone

Sen. Francesco Bruzzone

Tutela animali – Il senatore della Lega Francesco Bruzzone, vice presidente della Commissione Ambiente ha presentato un disegno di Legge che modifica ed imposta in altro modo la tutela degli animali da affezione. Di fatto si vuole punire pesantemente il mondo dell’animalismo estremo cercando di porre fine a tutte le loro iniziative violente. Compreso il disturbo della pratica venatoria. Una bellissima iniziativa quella del Senatore Bruzzone che merita di essere condivisa e sostenuta da questa maggioranza di Governo. Dopo l’estate comincerà la discussione in Commissione Giustizia.

Tutela animali, disegno di legge Bruzzone – il Comunicato 

In Commissione Giustizia del Senato è partito l’iter per l’esame di alcune proposte in materia di tutela degli animali. Francesco Bruzzone, senatore della Lega e vice presidente della Commissione Ambiente, ha presentato un suo ddl che imposta in un’ottica diversa il tema della tutela degli animali.

“Il mio disegno di legge si riferisce soltanto agli animali da affezione ed esclude ogni altro tipo di animale, fauna selvatica, di allevamento a scopo alimentare o quant’altro“, spiega il senatore Bruzzone. “Il dato più rilevante è l’inserimento di un nuovo articolo nel Codice Penale, 416 quater, con il quale viene punito con una reclusione minima da 4 a 8 anni chi, perseguendo finalità di protezione ambientale o di animali, promuove, costituisce, organizza associazioni che hanno lo scopo di commettere minacce o atti di violenza con finalità addirittura di terrorismo: chi partecipa a queste associazioni è punito con la galera da 3 a 5 anni, la pena è aumentata se il numero degli associati è più di 10 ed è ulteriormente aumentata se il fatto comporta danneggiamenti a strutture o attrezzature inerenti alle attività del tempo libero. Non possono essere assoggettate ad atti di violenza le strutture dell’attività industriale, commerciale, artigianale, professionale, agricola, di allevamento, sportiva, ricreativa e fieristica”.

“Con questo articolo si vuole palesemente mettere fine, con un grave inasprimento delle sanzioni, a tutte quelle azioni di disturbo e di atti vandalici che vengono attuate presso gli appostamenti di caccia e presso le manifestazioni fieristiche che hanno come argomento l’arte venatoria”, prosegue. “Questa è la grande novità che si pone sul tavolo dei disegni di legge sul maltrattamento degli animali”.

Tutela animali – Il resto del ddl prevede l’aumento delle pene per chi commette atti di crudeltà o di sevizie ad animali domestici, ivi inclusi i combattimenti tra cani e gli atti sessuali tra esseri umani e animali. “Nei prossimi mesi inizierà la discussione in sede di Commissione Giustizia, dove, per quanto mi riguarda, l’iter della legge dovrà essere blindato rispetto all’allargamento della tutela degli animali alla fauna selvatica e agli animali di allevamento a scopo alimentare”, conclude il senatore Francesco Bruzzone.

 

Caccia & Dintorni

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

Lascia un commento

required

required

optional


Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]