Il tradimento della cinofilia venatoria da parte dell’ENCI

Cinofilia   la ferma e il consenso

 Il tradimento della cinofilia venatoria da parte dell’ENCI Con la delibera del 24-25 settembre 2025, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026, l’ENCI ha compiuto l’ennesimo passo verso la snaturalizzazione della cinofilia venatoria italiana, imponendo un divieto di prove su selvaggina naturale tra il 15 aprile e il 15 luglio — il cosiddetto “periodo di riproduzione”.   Una misura […]

25 Ottobre 2025 at 10:30 0 comments

La Sfida dell’Allevamento Alpestre in Ticino

Lupo: no alla sterilizzazione, si agli abbattimenti
Nel DDL Montagna - il compito alle polizie provinciali o CC Forestali

La Sfida dell’Allevamento Alpestre in Ticino La continuità dell’economia locale e la conservazione delle tradizioni e dei prodotti ticinesi sono in pericolo Il lupo, gli alpigiani e gli allevatori si trovano a fronteggiare una sfida significativa in Ticino. La situazione attuale ha spinto il Gruppo Territorio Alpeggi a lanciare una petizione popolare con il titolo evocativo: «Basta perdere tempo! Salviamo […]

4 Ottobre 2025 at 07:20 1 comment

DDL Montagna – il Senato approva la legge: valichi salvi

Delibera: individuati i 23 valichi lombardi
Ora si cerca di accelerare i tempi per poter aprire quanto prima la stagione venatoria

DDL Montagna – il Senato approva la legge: valichi salvi Diventa legge anche la proposta voluta dalla Lega per consentire l’attività venatoria nei valichi montani – Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale toccherà alla Regione recepire correttamente e in fretta il tutto in modo che si possa tornare a caccia nelle forme consentite – Riconosciuto anche il declassamento del lupo  […]

11 Settembre 2025 at 10:08 0 comments

Trentino: abbattuto il primo lupo

Trentino: abbattuto il primo lupo

Trentino: abbattuto il primo lupo Ispra hanno dato il loro consenso all’abbattimento di due lupi Il 12 agosto, a circa 2800 metri di altitudine a Bolzano, è stato abbattuto un lupo maschio di circa 45 kg, secondo Günther Unterthiner, direttore della Ripartizione Foreste della Provincia autonoma di Bolzano. La decisione di abbattere due lupi nell’Alta Val Venosta è stata autorizzata […]

12 Agosto 2025 at 15:25 0 comments

Lupo: no alla sterilizzazione, si agli abbattimenti

Recinzioni e cani da pastori spesso non sono sufficienti

Lupo: no alla sterilizzazione, si agli abbattimenti Nel DDL Montagna – il compito alle polizie provinciali o CC Forestali Lupo: no alla sterilizzazione, si agli abbattimenti – Entra nel vivo il dibattito sulla gestione dei lupi in Italia, in particolare in relazione alla proposta di declassare il loro status di protezione a livello europeo e alle implicazioni di questa decisione […]

1 Luglio 2025 at 17:30 0 comments

La Svezia ridurrà sensibilmente la presenza del lupo

La Svezia ridurrà sensibilmente la presenza del lupo

La Svezia ridurrà sensibilmente la presenza del lupo In un triennio la riduzione sarà di circa il 50% dei lupi presenti sul territorio – La Svezia ridurrà sensibilmente la presenza del lupo – La decisione delle autorità svedesi di ridurre drasticamente la popolazione di lupi, passando da circa 300 a 170 esemplari, rappresenta una scelta controversa e suscita preoccupazioni in […]

30 Giugno 2025 at 18:03 0 comments

On Maria Cristina Caretta – DECLASSAMENTO LUPO È BUONSENSO

Recinzioni e cani da pastori spesso non sono sufficienti

On Maria Cristina Caretta – DECLASSAMENTO LUPO È BUONSENSO DA PARTICOLARMENTE PROTETTO A PROTETTO – PROMESSA MANTENUTA ! Anche l’On. Maria Cristina Caretta interviene sul declassamento del lupo, dopo che a Bruxelles si è positivamente concluso l’iter per ridurre questo grande carnivoro a semplice specie protetta . Un declassamento che consentirà di agire con piani di controllo mirati “L’approvazione della […]

6 Maggio 2025 at 18:55 0 comments

GESTIONE DEI LUPI: LOMBARDIA PROPONE COORDINAMENTO TRA REGIONI

GESTIONE DEI LUPI: LOMBARDIA PROPONE COORDINAMENTO TRA REGIONI

GESTIONE DEI LUPI , ASSESSORE BEDUSCHI: LOMBARDIA PROPONE COORDINAMENTO TRA REGIONI PER AFFRONTARE TEMATICA   Gestione lupi – L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, interviene in merito alla decisione assunta dal Comitato permanente della Convenzione di Berna che, oggi, ha approvato il declassamento dello stato di protezione del lupo. “Sul tema della gestione del lupo […]

3 Dicembre 2024 at 18:03 0 comments

UE: verso l’approvazione riduzione status lupo

Lupo: no alla sterilizzazione, si agli abbattimenti
Nel DDL Montagna - il compito alle polizie provinciali o CC Forestali

Gli ambasciatori degli stati membri approvano il declassamento da specie strettamente protetta a protetta   Bruxelles, 25 set – (Nova) – Gli ambasciatori degli Stati membri Ue hanno approvato oggi la proposta della Commissione europea di cambiare lo status di protezione del lupo in Ue, da “strettamente protetto“, a “protetto“. Il Coreper (la riunione degli ambasciatori Ue), come si apprende […]

25 Settembre 2024 at 15:36 0 comments

Lupo e Stati membri : la possibilità di agire per “deroga”

Lupo: no alla sterilizzazione, si agli abbattimenti
Nel DDL Montagna - il compito alle polizie provinciali o CC Forestali

Lupo e Stati membri : la possibilità di agire per “deroga” Il lupo è ancora una specie carnivora particolarmente protetta che in questi anni, oltre ad aver moltiplicato enormemente la propria presenza anche in Italia, si è reso protagonista di un grandissimo danno economico al settore dell’ allevamento di montagna (ma anche di pianura), attraverso continue predazioni.    QUESTIONE LUPO: […]

28 Agosto 2024 at 15:35 0 comments