Spiedo: Il Comune di Gussago con i ristoratori propongono nuovo emendamento.

 

 

On. Stefano Borghesi (Lega)

On. Stefano Borghesi (Lega)

Comunicato Stampa On. Stefano Borghesi (Lega Nord)        

Il divieto di cucinare lo spiedo con volatili che rischia di mettere in seria difficoltà centinaia di ristoratori bresciani e di cancellare un piatto tipico della tradizione bresciana è il risultato della modifica all’articolo 21 della legge 157/92 approvata con il decreto 91/14. È opportuno chiarire che tali modifiche, a differenza di quanto sostiene il PD, non ci sono state chieste dall’Unione europea ma sono il frutto di una interpretazione restrittiva e fortemente ideologicizzata da parte di questa maggioranza a trazione ambientalista e animalista. Solo la Lega Nord, in commissione prima ed in aula poi sia alla Camera sia al Senato, si è fermamente opposta. Il sottoscritto ha anche presentato una interrogazione al ministro Galletti per chiedere che la problematica venga risolta, ma a tutt’non è pervenuta alcuna risposta.
Ora, chiarita la dinamica dei fatti, ci troviamo di fronte ad un problema che ha una sola soluzione: modificare nuovamente la legge 157/92 con un emendamento che riporti il testo alla formulazione originaria. L’emendamento proposto dal comune di Gussago e dall’associazione dei ristoratori ARTHOB durante una riunione pubblica tenutasi sabato, alla presenza di parlamentari di tutti gli schieramenti politici o quasi, va in questa direzione e troverà l’appoggio pieno della Lega Nord. Ritengo utile che anche i comuni, le comunità montane, la provincia e la regione si attivino con atti di indirizzo, pur non avendo competenza diretta, per far sentire la voce unanime del territorio bresciano. Così come ritengo utile che siano fatte audizioni presso le competenti commissioni parlamentari affinché si sensibilizzi il più possibile il parlamento. Confermo la massima disponibilità mia e della Lega Nord ad appoggiare questo percorso e alla prima occasione utile non mancheremo di presentare questo emendamento sperando sia sottoscritto dal maggior numero di parlamentari possibile.
Ciò detto credo sia giusto non dare false speranze prendendo in giro cittadini, amministratori e ristoratori ma dire le cose come stanno. Per quanto ho potuto vedere sino ad questa maggioranza è fortemente influenzata da ideologie animaliste ed ambientaliste che tendono ad estremizzare e radicalizzare ogni provvedimento col risultato di penalizzare attività economiche, attività venatorie, industrie armiere e di minare la nostra identità mediante lo stravolgimento delle nostre tradizioni secolari. Tutto ciò in nome di una ideologia dannosa e prendendo come scusa le direttive europee, da loro interpretate viziosamente. In questo difficile quadro ognuno si assumerà le proprie responsabilità: sono curioso di vedere se il PD voterà questo emendamento smentendo se stesso, se Forza Italia ascolterà la Brambilla o le istanze del territorio bresciano, se i Cinque Stelle riusciranno per una volta ad azzeccarne una. Spero ovviamente di sbagliarmi e mi auguro che tutti mantengano gli impegni presi risolvendo il problema ma una cosa è sicura, se ancora una volta solo la Lega Nord avrà la coerenza di votare questa modifica non staremo in silenzio e spiegheremo di chi sono le responsabilità.

 On. Stefano Borghesi

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!