Sergio Costa – Legge sulla Caccia: ritirino gli emendamenti !
Sergio Costa – Legge sulla Caccia: ritirino gli emendamenti !
Sergio Costa, ex ministro dell’Ambiente e attuale vicepresidente della Camera per il Movimento 5 Stelle, ha espresso preoccupazioni significative riguardo agli emendamenti proposti alla riforma della legge sulla caccia. Costa ha lanciato un appello ai senatori di maggioranza affinché ritirino tali emendamenti, descrivendo la situazione come una “follia” da fermare immediatamente.
Le Preoccupazioni di Costa
Secondo Costa, alcuni degli emendamenti più controversi includono:
-
Riapertura della caccia sui litorali e nelle aree del demanio marittimo: Costa sottolinea che le spiagge non dovrebbero diventare campi di tiro, evidenziando una mancanza di comprensione e sensibilità ambientale nei confronti di tali proposte.
-
Estensione dei periodi di caccia: L’allungamento delle stagioni di caccia sarebbe un rischio sia per l’ambiente sia per la sicurezza pubblica.
-
Autorizzazione all’abbattimento di specie protette: Gli emendamenti permetterebbero l’abbattimento di animali come lo stambecco e lo sciacallo dorato, in contrasto con la protezione di queste specie.
Implicazioni Ambientali e Costituzionali
Costa sostiene che gli emendamenti ignorano i pareri della comunità scientifica e rappresentano un “pericoloso arretramento” per la sicurezza e l’ambiente, violando così l’articolo 9 della Costituzione italiana. Tale articolo sancisce la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della nazione, valori che, secondo Costa, sarebbero messi a rischio da queste modifiche legislative.
La “Lobby della Caccia”
Nelle sue dichiarazioni, Costa ha descritto una situazione in cui la “lobby della caccia” esercita una pressione significativa, promettendo voti in cambio di decisioni politiche che non sono in linea con la tutela della natura e della sicurezza. Questa dinamica, secondo Costa, porta a decisioni prese più per raccogliere consenso che per fare ciò che è giusto per l’ambiente.
Conclusione
Le critiche di Sergio Costa alla riforma della legge sulla caccia sono del tutto strumentali e politiche, in linea con il pensiero anti-caccia dei pentastellati di cui fa parte. Intanto va detto che la caccia in Italia è quella che in Europa è più soggetta a restrizioni e se fosse approvata così come è ora la modifica alla 157 sarebbe addirittura peggiorativa. Si vorrebbe favorire la caccia nelle aziende agrituristico-venatorie per colpire la caccia sociale su terreno libero. Con il sostegno di una cospicua frangia di agricoltori si vorrebbe eliminare la 842 del Codice Civile– impedendo ai cacciatori di entrare nei terreni. Poi non sta scritto da nessuna parte che si andrà a caccia sulle spiagge tra gli ombrelloni e forse non sa che la caccia in zona demaniale è concessa in molte zone.
C&D
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti