Riforma Caccia a Rischio: Bloccata in Senato – Ora si Tenta la Manovra

Riforma Caccia a Rischio: Bloccata in Senato, Ora si Tenta la Manovra

Riforma Caccia a Rischio Congelamento: Il DDL Si Arena in Senato, Occhi Puntati sulla Manovra

Ancora Rinvii per la Riforma della Legge sulla Caccia al Senato

Non si sblocca la situazione in Senato per la riforma della legge sulla caccia promossa dal centrodestra. Neppure nella prima settimana di novembre, le commissioni riunite Agricoltura e Ambiente inizieranno la votazione sugli emendamenti al disegno di legge. L’attenzione e le risorse del Parlamento si stanno spostando in via prioritaria sulla Manovra finanziaria, rendendo sempre più concreta l’ipotesi di un congelamento del DDL.

Il disegno di legge appare ormai incagliato, sollevando interrogativi sulle reali motivazioni del blocco.

🛑 Ostruzionismo o Volontà Politica?

Il testo di riforma si trova sommerso da un numero impressionante di proposte di modifica: si contano ben 2.084 emendamenti, un dato gonfiato soprattutto dall’ostruzionismo delle opposizioni, in particolare del Movimento 5 Stelle. Se da un lato il numero elevato impedisce l’avvio della votazione, dall’altro l’assenza di un calendario di lavori concreto impedisce di fatto di ridurlo.

Questo stallo alimenta due possibili letture:

  1. Ragioni Tecniche: L’eccessivo numero di emendamenti rende materialmente impossibile l’avanzamento.
  2. Ragioni Politiche: La maggioranza potrebbe non voler procedere con il dibattito in questa fase.

💰 Il “Salvataggio” Tramite Legge di Bilancio

Di fronte all’impasse, si fa strada l’ipotesi – segnalata anche da 55 sigle del mondo ambientalista in un recente appello al Presidente Mattarella – che il centrodestra possa tentare di aggirare l’ostacolo utilizzando la Legge di Bilancio.

Il Parlamento dedicherà il prossimo bimestre quasi esclusivamente alla sessione finanziaria, e in tale contesto la maggioranza potrebbe cercare di inserire emendamenti specifici alla Manovra per intervenire sui capitoli della legge sulla caccia considerati più urgenti. Questo permetterebbe di ottenere risultati rapidi sui temi più cari, bypassando l’estenuante iter in Commissione.

 

💬 Le Reazioni Politiche e dell’Opinione Pubblica

La possibile manovra non è passata inosservata. Il Partito Democratico ha già espresso la propria ferma opposizione a tale strategia. Le deputate Eleonora Evi e Patrizia Prestipino si sono rivolte pubblicamente ai presidenti di Camera e Senato, chiedendo una vigilanza istituzionale per scongiurare l’introduzione di modifiche sostanziali alla legge sulla caccia tramite un veicolo normativo diverso.

Infine, benché il Governo Meloni continui a godere di alti consensi nei sondaggi, una mossa così netta e potenzialmente “forzata” come l’inserimento di norme sulla caccia in Manovra Finanziaria rischia di infastidire una parte consistente dell’opinione pubblica, da sempre sensibile ai temi ambientali e della tutela della fauna selvatica.

In sintesi, il rinvio della riforma espone un duplice conflitto: quello interno al Parlamento, paralizzato dall’ostruzionismo, e quello esterno, tra le richieste delle associazioni venatorie e la resistenza delle associazioni ambientaliste, con la Manovra Finanziaria che si profila come il prossimo, decisivo, campo di battaglia legislativo.

GDM – Caccia & Dintorni

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!