PSA in Lombardia: la Regione dispiega le forze
PSA in Lombardia: la Regione dispiega le forze
Dopo il primo caso di PSA accertato a Bagnaria (Pv) ed un secondo caso sospetto (si è in attesa delle analisi n.d.r.) la Regione non ha perso tempo, decidendo di utilizzare l’esercito e i droni per i controlli delle aree 1 e 2 dell’Oltrepò pavese, prima che il virus dilaghi espandendosi in maniera molto pericolosa. Ad annunciare lo spiegamento di forze è stato l’Assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi, dopo aver incontrato il Commissario Vincenzo Caputo e aver valutato il rischio che questo virus possa penetrare nel territorio bresciano, cremonese e mantovano. Pur restando valida a tutti gli effetti l’ordinanza del Governatore Fontana, emessa ad inizio giugno, che prevede in collaborazione con la Polizia Provinciale l’impiego di operatori professionali, saranno stanziati altri soldi per interventi di biosicurezza a difesa degli allevamenti di suini presenti nell’area lombarda. Ora, la regione potrà impiegare l’ esercito avvalendosi di droni per il controllo aereo dei cinghiali nelle zone interessate. Questo in pieno accordo con il Governo rappresentato dai Ministri Lollobrigida e Crosetto e dal sottosegretario La Pietra. Fra le sigle degli agricoltori era stata la CIA agricoltori italiani ha richiedere l’impiego dell’esercito proprio per non lasciare la sola responsabilità ai cacciatori e ai forestali.
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti