Presidio A.C.L. a Milano in occasione del Consiglio Regionale del 30 settembre.
Comunicato stampa A.C.L.
Pubblichiamo un comunicato appena giunto in redazione da parte di ACL Lombardia, che annuncia una nuova protesta.
Traditi a casa nostra ! Comunicato
Ci sentiamo traditi a casa nostra, anziché padroni, per questo sarà effettuato un presidio MARTEDI’ 30 SETTEBRE dalle ore 9,00 alle ore 13,00 a Milano in concomitanza con la riunione del Consiglio regionale della Lombardia. I motivi del presidio sono da ricercare nell’insoddisfazione dei cacciatori Lombardi riguardo il mancato prelievo in deroga ma, soprattutto per i disagi e le procedure imposte da Regione Lombardia e dal suo Assessorato per la Banca Dati dei richiami vivi ed i danni causati dagli anellini metallici adottati. Una tale situazione non può più essere tollerata poiché oltre a i numerosi errori riscontrati ed alle difficoltà ad accedere alle complesse procedure informati chela Banca Dati stessa è andata oltre alla motivazione adotta da Regione Lombardia che “serviva per l’apertura degli impianti di cattura” mentre in corso d’opera è stata trasformata in una procedura che da facoltativa è diventata obbligatoria per l’utilizzo e la detenzione dei richiami stessi. L’A.C.L. confida nella presenza numerosa e partecipata di cacciatori anche appartenenti ad altre associazioni venatorie che condividono la nostra civile e risoluta forma di sensibilizzazione e protesta. L’appuntamento è per martedì 30 settembre , il futuro della nostra passione è soprattutto nelle nostre mani. Per l’occasione partiranno autobus da Bergamo e Brescia a cui si aggiungeranno cacciatori che raggiungeranno Milano con il treno o mezzi propri.
Per info : 338/4296803 BRESCIA/BERGAMO 26 /09/14
UFFICIO STAMPA
ASSOCIAZIONE CACCIATORI LOMBARDI
1 Commento
Lascia un commento
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
at 20:24
IO DOMANI MATTINA CI SARO’ ARRIVO IN TRENO……