Al Pirellone protesta della Lega Nord in aula con le magliette “Si allo Spiedo – No al Kebap”.

spiedo

Caccia – Governo Renzi annulla delibera regionale su apertura roccoli Fabio Rolfi: “dal Governo decisioni che calpestano l’identità bresciana, il Pd è diventato il partito anticaccia.” Così il vice capogruppo del Carroccio commendando la decisione dell’Esecutivo di annullare la delibera regionale sui roccoli.
“La decisione del Governo Renzi di annullare delibera regionale sull’apertura dei roccoli – afferma Fabio Rolfi – è irrazionale quanto assurda, oltre che lesiva della tradizione venatoria bresciana. Con un atto d’imperio si cancellano tutti gli sforzi per la banca dati, per il censimento dei richiami vivi, per fare chiarezza e consentire di proseguire una tradizione venatoria nel rispetto delle regole e dell’avifauna. In sostanza si legittimano le istanze più radicali di una minoranza rumorosa e spesso violenta, a testimonianza del fatto che forse a Roma si preferisce lo scontro con il mondo venatorio anziché il dialogo. Appare palese ormai che il principale partito di governo, con innumerevoli atti, non da ultimo quello riguardante il divieto di cucinare lo spiedo tradizionale, ha fatto una chiara scelta anticaccia. Come Lega Nord invece – conclude Fabio Rolfi – continueremo a sostenere in modo convinto le giuste aspettative del mondo venatorio bresciano, che chiede soltanto di poter continuare a svolgere la propria attività nel rispetto di regole certe e non punitive.”

Ufficio Stampa

Milano, 2 dicembre 2014

images (1)

Spiedo Bresciano – Protesta della Lega Nord in Consiglio regionale

Si è tenuta nella giornata odierna, durante la seduta del Consiglio regionale, la protesta della Lega Nord contro l’attuazione delle nuove norme in materia di caccia che vanno a vietare l’utilizzo di uccelli nello spiedo bresciano. I rappresentanti del Carroccio hanno indossato delle magliette con la scritta “Si allo spiedo, no al kebab”.

“Abbiamo voluto indossare queste magliette – spiega Fabio Rolfi, vice capogruppo della Lega Nord – per protestare contro una decisione assurda e svilente nei riguardi di una tradizione culinaria del territorio bresciano che rappresenta anche un notevole indotto economico per i ristoratori delle zone interessate. Si stima infatti che a seguito del provvedimento in questione saranno centinaia i posti di lavoro a rischio nel settore della ristorazione.

Come Lega Nord siamo fermamente intenzionati a tutelare le tradizioni locali verso cui l’Unione europea sta usando la mano pesante, in barba alla storia e all’identità dei territori. Non possiamo non notare invece come questo non accada con piatti etnici, di dubbia provenienza e altrettanto dubbia qualità, come ad esempio il kebab, i cui somministratori stanno letteralmente invadendo le nostre strade.”

“Diciamo quindi no ad un provvedimento ingiusto e insensato e non possiamo tacere – conclude Fabio Rolfi – di fronte alla sudditanza vergognosa dimostrata da questo Governo nei confronti dei burocrati comunitari.”

Ufficio Stampa

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!