Piemonte: divieto dell´utilizzo del munizionamento al piombo nelle aree natura 2000

Piemonte: divieto dell´utilizzo del munizionamento al piombo nelle aree natura 2000

  La Giunta Regionale, con deliberazione n. 22-368 del 29/09/2014 pubblicata il 02/10/2014, ha approvato alcune modifiche alle Misure di conservazione per la tutela dei siti della Rete Natura 2000 (SIC e ZPS) già disposte con D.G.R. n. 54-7409 del 07/04/2014. Rispetto alla normativa precedentemente in vigore è stato soppresso il divieto assoluto di uso di munizionamento al piombo nei […]

7 Ottobre 2014 at 17:44 0 comments

Emilia Romagna: nuova classificazione delle nutrie e interruzzione dei rimborsi per danni agricoli.

Emilia Romagna: nuova classificazione delle nutrie e interruzzione dei rimborsi per danni agricoli.

Dal 21 agosto le nutrie rientrano nella stessa categoria di topi, ratti, talpe e altre arvicole. Nelle situazioni in cui la diffusione dell’animale sia particolarmente significativa e costituisca una grave minaccia per le arginature di fiumi e canali, nonché per le colture agricole, il Comune può predisporre un’ azione di contrasto mirata attraverso una specifica ordinanza. Proprio per questo la […]

6 Ottobre 2014 at 15:05 1 comment

Tordi : ieri un passo storico. Ne sanno qualcosa i tordaioli e i capannisti del nord.

Tordi : ieri un passo storico. Ne sanno qualcosa i tordaioli e i capannisti del nord.

Dire che quella di ieri, ma anche oggi, siano state due buone giornate di passo è voler sminuire il termine. Da Vicenza a Torino sabato si è visto un passo di tordi davvero storico, come non accadeva da alcuni anni e oggi la giornata è buona. Un passo trasversale però perché dall’imboccatura degli Appennini scendendo per la dorsale italica verso il […]

5 Ottobre 2014 at 16:04 2 comments

FIDC Brescia: un Comune della Val Trompia si schiera contro i NOA e l’operazione “pettirosso”.

FIDC Brescia: un Comune della Val Trompia si schiera contro i NOA e l’operazione “pettirosso”.

CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA” La Giunta Comunale di Villa Carcina ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con il quale si chiede “al Presidente del consiglio, al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e a tutti gli Enti preposti, la sospensione nel triennio 2014-2016 dell’operazione denominata Pettirosso avviata nell’anno 2005 nelle valli bresciane in particolare in val […]

5 Ottobre 2014 at 12:13 0 comments

Guardie volontarie: quello che è consigliato sapere.

Guardie volontarie: quello che è consigliato sapere.

GUARDIE VOLONTARIE Nonostante le disposizioni della legge 157/92 e dello stesso Codice Penale (art. 57), le posizioni della giurisprudenza non sono uniformi circa le funzioni che l’ordinamento attribuisce alle g…uardie volontarie delle associazioni venatorie ambientali ed agricole, anche se una recente sentenza della Corte di Cassazione ha escluso che esse abbiano i poteri propri della Polizia Giudiziaria. Riguardo alle modalità […]

5 Ottobre 2014 at 12:01 4 comments

Il Prof. Nobile: la lotta ai tumori passa anche attraverso la solidarietà dei cacciatori.

Prof. Franco Nobile

Carissimi amici, sono Franco Nobile, abito a Siena e vado a caccia sin da ragazzo: essendo del 1931 lascio a Voi il conto delle licenze. Molti mi hanno conosciuto come direttore di Habitat, un mensile di gestione faunistica e come scrittore di narrativa venatoria: dal mitico “Vivamaria”, e dal “Tesoro di Borgovecchio” alla “Buca del Paradiso” e “Intervista con la […]

3 Ottobre 2014 at 19:15 0 comments

Spiedo sociale Gruppo ACL di Dello (BS)

Spiedo sociale Gruppo ACL di Dello (BS)

Nell’ambito della quarta edizione della cena sociale della sezione ACL di Dello, Giafranco Broli promuove un’unità tra cacciatori, agricoltori e allevatori, che sono partner di un mondo agricolo a rischio. In questo ambito agisce il Movimento di Civiltà Rurale, che ha messo in atto una trasmissione televisiva che illustra questo mondo. Anche Carlo Bignami sottolinea questa trasmissione. Si ringrazia Baratti […]

3 Ottobre 2014 at 12:22 0 comments

Relazione Ambito Unico di Brescia per la nuova stagione 2014/2015

Relazione Ambito Unico di Brescia per la nuova stagione 2014/2015

Seguiamo nuovamente la Relazione Ambito Unico di Brescia per la nuova stagione venatoria con il presidente Giuseppe Lussignoli che ci documenta i dati della selvaggina da rilasciare con le difficoltà dovute ai cali di soci e il mantenimento delle spese fisse. Inoltre Massimo Zanardelli, Vice presidente ATC Unico di Brescia, ci illustra alcune modalità e difficoltà di gestione della nuova […]

3 Ottobre 2014 at 12:12 0 comments

Allevamento avicolo Santina – Civiltà rurale – 14/15

Allevamento avicolo Santina – Civiltà rurale – 14/15

Questa puntata si occupa di filiera corta, direttamente dal produttore al consumatore. Una realtà piuttosto rara che troviamo nell’azienda agricola “Il Cortile” di Francesco Santina, a Barbariga (BS). Il Movimento di Civiltà Rurale vuole seguire questo aspetto particolare dell’allevamento,  Gianfranco Broli sottolinea come il Movimento sia vicino a queste realtà familiari, lontane dalle logiche industriali, ma che portano un prodotto […]

3 Ottobre 2014 at 11:53 0 comments

Finale di Segugisti 2014 a Sulzano (BS)

Finale di Segugisti 2014 a Sulzano (BS)

Caccia e Dintorni segue con interesse la prova conclusiva del campionato 2014 organizzato da Segugi e Segugisti, cominciato a gennaio a Quinzano (BS), ha fatto tappa a: Drizzona (CR), Pisogne (BG), Marone (BS), Pezzaze (BS); si conclude appena prima della pausa estiva con la finale a Sulzano (BS) nei pressi del Lago di Iseo. Il presidente Elio Minelli dichiara una […]

3 Ottobre 2014 at 10:51 0 comments