Osservatorio Ornitologico in Lombardia : si farà !

OSSERVATORIO ORNITOLOGICO IN LOMBARDIA  Con la legge di semplificazione si può fare.

Osservatorio Ornitologico – se ne parlava da tempo ma presto potrebbe diventare una realtà. Per le cacce tradizionali lombarde l’istituzione dell’Osservatorio Ornitologico Regionale potrà finalmente costituire uno strumento importante, basato su dati scientifici, per contrastare i dati ISPRA che si basano su teorie e riferimenti datati. Lo ha reso noto L’assessore regionale lombardo Fabio Rolfi che ha fatto chiarezza anche sulla questione del subentro dei capanni fissi.

CACCIA, ROLFI: “ISTITUITO L’OSSERVATORIO FAUNISTICO REGIONALE”
Osservatorio Ornitologico- “Con l’approvazione della legge di semplificazione abbiamo creato i presupposti per istituire l’osservatorio faunistico regionale. Sarà composto da personalità scientifiche esterne alla Regione e sarà un luogo di ricerca per elaborare dati e numeri precisi, in grado di supportare la Regione e avere maggiore autorevolezza nei rapporti con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’agricoltura, alimentazione e sistemi verdi Fabio Rolfi in merio all’approvazione della legge di semplificazione. “Sarà il nostro Ispra, per dare supporto scientifico all’attività venatoria in Lombardia, monitorare con esattezza la composizione del patrimonio faunistico Lombardo e contrastare le derive ideologiche sul tema” ha proseguito Rolfi.

SUBENTRO CAPANNI FISSI DURA 10 ANNI

“Altra grande novità è rappresentata dalle modalità di assegnazione degli appostamenti fissi. D’ora in poi il conteggio dei 10 anni partirà dalla data di subentro. Si tratta di una semplificazione burocratica richiesta a gran voce dal mondo venatorio e che ancora una volta la Regione Lombardia è stata in grado di soddisfare” ha concluso Rolfi.

Dati – Regione Lombardia

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!