On Maria Cristina Caretta – DECLASSAMENTO LUPO È BUONSENSO
On Maria Cristina Caretta – DECLASSAMENTO LUPO È BUONSENSO
DA PARTICOLARMENTE PROTETTO A PROTETTO – PROMESSA MANTENUTA !
“L’approvazione della proposta di declassamento della tutela del lupo è un grande segnale per i cittadini, una promessa mantenuta, che continua nel solco di rimettere al centro le aree rurali e chi le vive. Grazie al lavoro autorevole ed incessante del Ministro Lollobrigida in Europa siamo oggi arrivati a poter approvare l’iter di modifica UE per lo stato di protezione del lupo secondo la Direttiva Habitat e la Convenzione di Berna. I meccanismi sono complessi e richiedono collegialità tra tutti i Paesi UE, ma con l’Italia da apripista questa proposta ha saputo farsi strada, lanciata dalla Commissione UE e poi approvata. Il ruolo dell’uomo è di bioregolatore, questo vuol dire garantire l’equilibrio dell’ecosistema, contenendone gli eccessi. Anche la tutela di una specie come il lupo, se portata alle estreme conseguenze come stava avvenendo, può portare al risultato opposto. Oggi come Italia abbiamo dato un segnale forte, netto ed inequivocabile. Adesso anche grazie all’ok del Parlamento europeo potrà avere il via l’iter di declassamento effettivo che ci permetterà di disporre piani di controllo della specie.”
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]




Commenti recenti