Niccolò Sacchetti AB – posizione critica sulle modiche 157

Nicolò Sacchetti – Presidente Agrivenatoria Biodiversitalia: no a deregulations venatoria

Il Presidente di Coldiretti Roma e AB ha espresso la sua insoddisfazione alle modifiche della Legge 157/92 a cui sta lavorando il Governo sebbene non se ne conosce ancora il testo ufficiale. Va bene quella attuale.

Il Presidente di Coldiretti Roma e AB ritiene che certe modifiche potrebbero accentuare lo scontro nel dibattito sulla caccia

Niccolò Sacchetti, presidente di Coldiretti Roma e di Agrivenatoria Biodiversitalia, ha espresso una posizione difensiva nei confronti della legge 157/92, considerandola un punto di equilibrio importante nel settore. In una recente intervista rilasciata a Ultima Bozza, Sacchetti ha sottolineato che, pur non conoscendo ancora il testo ufficiale della riforma in fase di elaborazione dal governo Meloni, le anticipazioni circolate finora lo lasciano insoddisfatto.

Le indiscrezioni riportate dal Fatto Quotidiano dipingono uno scenario di «far west», caratterizzato da conflitti accesi e una situazione di tensione che potrebbe minare il consenso ampio e il delicato equilibrio raggiunto con la legge 157/92. Sacchetti ha evidenziato che un’escalation di conflitti e una regolamentazione più rigida potrebbero favorire le posizioni più estremiste contrarie alla caccia, compromettendo così gli sforzi di stabilizzare il settore e mantenere un equilibrio tra le diverse esigenze e sensibilità coinvolte.

In sintesi, Sacchetti si schiera a difesa della legge attuale, ritenendola un elemento di stabilità e avvertendo dei rischi associati a una riforma che potrebbe portare a un aumento dei conflitti e a una polarizzazione negativa nel dibattito sulla caccia.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!