A.N.L.C. di Brescia : un contributo alla conoscenza . Fauna, flora, cinofilia … e tante altre pubblicazioni.
E’ con piacere che Caccia & Dintorni promuove questa iniziativa di carattere culturale che valorizza il territorio e l’ambiente che i cacciatori frequentano e che dimostrano proprio come chi pratica l’attività venatoria è profondo conoscitore di ciò che lo circonda e lo rispetta.
La Libera Caccia di Brescia in questi anni si è sempre distinta per far conoscere il territorio attraverso bellissime pubblicazioni. Vari i temi toccati, dalla flora alla fauna, dalla cinofilia alla “caccia” fotografica degli uccelli e altri volumi dedicati alla micologia e alle erbe officinali. Armando Lancellotti, l’attuale presidente provinciale, spinto dalla forte passione per la natura e per l’ambiente non si è mai tirato indietro davanti a queste iniziative, promuovendole con capacità anche attraverso i propri amici e collaboratori che lo hanno aiutato. Qui sotto un “file” nel quale sono racchiuse brevi presentazioni di questi libri, che potete trovare contattando direttamente la Libera Caccia di Brescia all’indirizzo di posta : info@liberacacciabrescia.it . Domenico Gabrieli, Umberto Favalli, Battista Quaresmini sono stati gli artefici di alcune di queste davvero belle pubblicazioni, che rappresentano per tutti gli appassionati autentici documenti da leggere e consultare.
scaricare:
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]




Commenti recenti