Mozione M5S per fermare la modifica della 157

Mozione M5S per fermare la modifica della 157

Chiedono al Governo di avviare un dialogo con la Commissione Europea e di rafforzare la lotta al bracconaggio

Ora attendiamo la risposta politica del Ministro e del suo Governo 

Il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione sia alla Camera sia al Senato con l’obiettivo di impegnare formalmente il governo Meloni a sospendere qualsiasi progetto di riforma della legge sulla caccia (legge 157/92). Questa presa di posizione, sebbene simbolica e difficile da far approvare in Parlamento, rappresenta un atto pubblico chiaro contro tali modifiche.

Nel testo, il Movimento sottolinea come prioritaria l’azione del governo di avviare subito un dialogo con la Commissione europea, con l’obiettivo di individuare le misure legislative necessarie a risolvere le procedure d’infrazione ancora aperte contro l’Italia. Finché queste procedure rimarranno attive, chiedono di sospendere ogni iniziativa di modifica della normativa sulla caccia.

Inoltre, la mozione presenta anche una richiesta implicita di ostacolare la prossima stagione venatoria, invitando il governo a collaborare più efficacemente con le Regioni per ottenere un quadro completo dello stato di conservazione delle specie selvatiche. Questo sarebbe fondamentale per valutare eventuali limitazioni all’attività venatoria, qualora le condizioni di conservazione non fossero soddisfacenti.

Infine, viene richiesto di rafforzare le misure del piano d’azione nazionale contro il bracconaggio, sottolineando l’importanza di tutelare la fauna e prevenire pratiche illegali di cattura e uccisione di animali selvatici.

In sintesi, la mozione del Movimento 5 Stelle si configura come un atto di forte contrasto alle proposte di riforma della legge sulla caccia, puntando invece a mantenere lo status quo e a rafforzare le politiche di tutela ambientale e di rispetto delle normative europee.

La redazione

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!