Modifica 157 : necessario fermare le falsità ideologiche

Modifica 157 : necessario fermare le falsità ideologiche

Lettera della Cabina di Regia

La comunicazione evidenzia l’unità di intenti delle principali associazioni venatorie italiane – tra cui Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia e il CNCN – che si sono riunite nella Cabina di Regia del mondo venatorio. Queste organizzazioni esprimono la loro posizione in merito alla proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, attualmente in fase di elaborazione da parte del Ministro dell’Agricoltura, On. Francesco Lollobrigida.

L’obiettivo principale è contrastare le “falsità ideologiche” e promuovere un dialogo responsabile per una gestione sostenibile della fauna e del territorio. Le associazioni sottolineano l’importanza di un confronto costruttivo, basato su dati e responsabilità, per garantire un equilibrio tra tutela della biodiversità e pratiche venatorie sostenibili.

 Il mondo venatorio è disposto a collaborare con le istituzioni, offrendo supporto e contributi costruttivi, con l’obiettivo di trovare un equilibrio tra tutela della biodiversità, gestione faunistica, attività venatoria e la sicurezza pubblica. Le associazioni coinvolte nella Cabina di Regia sottolineano l’importanza di superare qualsiasi ideologia e auspicano che il percorso del disegno di legge (DDL) si svolga attraverso un dialogo aperto, trasparente e basato su evidenze scientifiche condivise. Questo approccio mira a garantire una gestione responsabile e chiara del patrimonio naturale e faunistico nazionale, coinvolgendo le diverse componenti del settore venatorio, ambientalista, scientifico, agricolo e accademico.

 

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!