Maffei (Arci Caccia) REPLICA AL FATTO QUOTIDIANO

Maffei (Arci Caccia) REPLICA AL FATTO QUOTIDIANO

 Una risposta che sarebbe stato bello vedere scritta condivisa con tutta la Cabina di Regia, cabina purtroppo percepita come ininfluente sulle decisioni che contano

Il Presidente Maffei scrive al “Il Fatto Quotidiano” dopo l’articolo uscito domenica 28 settembre sulla riforma della l.n.articolo,  157/92

     

    Egregio Dott. Gomez, abbiamo letto il vostro articolo riguardante la modifica della l.n.157/92 apparso sul Fatto Quotidiano di ieri, 28 settembre. Il miglior modo per opporsi a una iniziativa di legge, che anche noi di Arci Caccia, riteniamo da modificare in maniera importante è conoscerla. Nella proposta di modifica che è in discussione al Senato non c’è nulla di quanto da prospettato nell’articolo di Marco Marzocchi, anzi, se alcuni gravi errori tecnici presenti nel testo non saranno corretti si caccerà meno e peggio in questo paese. Un consiglio che ci sentiamo di dare e che abbiamo dato anche ai parlamentari di opposizione che si stanno occupando della materia è che le questioni hanno un merito che, a volte, vale la pena di approfondire, per il bene di tutti. Con questo spirito è stata costruita la ln 157, il cui impianto generale tutti siamo impegnati a difendere. La contrapposizione ideologica, in questo caso, fa il gioco di chi propone una riforma che non lo è, e di chi, dichiarandosi amico dei cacciatori, mina alle fondamenta il principio della caccia sociale, fatta di regole uguali per tutti, vero punto di forza per la salvaguardia della biodiversità nel nostro paese.

    Il Presidente Nazionale Arci Caccia

    Christian Maffei

    Condividi l'articolo sui social!

    Lascia un commento

    required

    required

    optional


    Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

    Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

    Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

    Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

    I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

    I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

    Battuta alla lepre in Valsabbia

    Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]