Lombardia- caccia: l’Ass.re Fava conferma che entro fine mese saranno avviate le richieste per le deroghe.
E’ arrivata la conferma: saranno avviate le procedure previste dalle norme di legge nazionali (articolo 19bis della Legge 157/92) e comunitarie (Direttiva Uccelli), per adottare le deroghe in materia di caccia. Lo ha annunciato l’assessore all’Agricoltura della Lombardia Gianni Fava alla Giunta. Un tema, quello delle deroghe, di grande interesse anche nella provincia di Brescia. In particolare, Regione Lombardia vuole sottoporre a Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) l’intenzione di autorizzare le Province a catturare uccelli selvatici appartenenti alle specie tordo bottaccio, tordo sassello, cesena, merlo e allodola, da cedere ai cacciatori come richiami vivi per la caccia da appostamento. Inoltre, la Regione intende attivare la procedura di deroga per autorizzare il prelievo di esemplari della specie storno per prevenire gravi danni arrecati dall’avifauna alle colture agricole.
Infine, sarà comunicata a Ispra anche la possibilità di autorizzare il prelievo in deroga del Fringuello nella stagione venatoria 2014-2015, sulla base di richieste del mondo venatorio lombardo, ma anche della peppola e della pispola. Il prelievo in deroga per la piccola migratoria sarà chiesto in quantità limitata e con periodo definito . A partire dalla data di invio, Ispra avrà tempo 40 giorni per dare un parere. Nel caso l’Ispra non fornisse i dati, come avvenuto di recente per il Veneto, la regione Lombardia potrebbe portare a Bruxelles gli studi scientifici elaborati in collaborazione con gli osservatori regionali, oltre a tutto il materiale elaborato da esperti in collaborazione con le associazioni.
Caccia & Dintorni – la redazione
2 Commenti
Lascia un commento
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
at 20:51
Niente Frosone?
at 10:33
per adesso non si parla di frosone