Lombardia: verso un calendario accettabile
Lombardia: verso un calendario accettabile
Lombardia: un calendario accettabile, in linea con la 157 ?
In questi giorni in Regione si sta lavorando per definire il calendario per la stagione venatoria 24/25 – si susseguono gl’incontri fra assessore, dirigenti e associazioni venatorie, ma si attende anche l’approvazione degli emendamenti del DL Agricoltura dell’On Bruzzone, soprattutto quello che riguarda i valichi.
Lombardia: verso un calendario accettabile , in linea con la 157 ? Ma perché ci stanno mettendo tutto questo tempo ? La preapertura ?? Situazione anellini ??
Il nuovo calendario della Lombardia potrebbe discostarsi dai pareri Ispra ed essere equiparato con quello presentato da altre regioni, restando comunque in linea con le direttive della 157 . Nel frattempo siamo anche in attesa di conoscere quali saranno effettivamente le modifiche alla 157/92 presentate nel DL Agricoltura che sarà definitivo a giorni – Pare bocciata l’idea del calendario quinquennale, che potrebbe indispettire l’Europa portando l’Italia ad una procedura d’infrazione. Si ad un calendario regionale su base annuale: si attende infatti l’approvazione di un emendamento specifico da Roma, insieme a quello per i Valichi entro il 3 luglio. Dopo questa data si potrà procedere alla stesura definitiva del calendario lombardo e renderlo pubblico per metà luglio. Nel calendario nuovo ci saranno alcuni discostamenti ai pareri Ispra, come quello che riguarda l’allodola, mantenendo la quantità degli scorsi anni 10/50 – la minilepre dovrebbe essere cacciabile come sempre – sassello e cesena cacciabili fino al 20 gennaio.
ZONE UMIDE
In questi giorni la DG agricoltura dovrebbe anche lavorare ad una mappatura seria e definitiva per quelle che saranno le “zone umide” nelle quali è fatto divieto dell’uso del piombo. Senza fretta, speriamo che la montagna partorisca il topolino e questa cartografia sia pronta prima dell’inizio della stagione venatoria, il 15 settembre, onde evitare tutti i problemi del settembre 2023 che hanno causato non pochi disagi fra i cacciatori ed un certo imbarazzo fra i politici. In questo sarà coinvolta anche l’ ERSAF.
Tornando alla Lombardia va detto il calendario 24/25 sarà comunque varato ancora senza Piano Faunistico, documento di vitale importanza per poterlo rendere maggiormente affidabile. Va detto anche che l’ Assessore Beduschi ha parlato di un confronto proficuo con ISPRA avvenuto a Roma nei giorni scorsi, ma che i risultati di questo incontro si vedranno l’anno prossimo.
Abbiamo provato a stilare un calendario in linea con la 157 con qualche discostamento dai pareri Ispra.
Calendario Lombardia: potrebbe essere in linea con la 157 – Apertura la terza domenica di settembre: 15 settembre 2024
C&D
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti