Lombardia: il calendario a metà luglio

Lombardia: il calendario a metà luglio
… prima occorre la VINCA
Lombardia : incontro a MILANO fra assessore caccia Alessandro Beduschi e associazioni venatorie. ISPRA, Calendario, Valichi, Anellini e Piano Faunistico gli argomenti trattati.
Di fatto si è parlato di tutto e di più, tenendo conto che ai cacciatori lombardi quello che interessa è andare a caccia.
Anellini: benchè complicata si prospetta una soluzione alla “LIGURE” …con Legge regionale ma i tempi non saranno brevi.
Pareri ISPRA – l’ assessore intende discostarsi e aprire la caccia alla terza domenica di settembre per chiudere alla fine di gennaio 24. A questo proposito l’ assessore ha lasciato intendere che vorrà avere un incontro proprio con i dirigenti ISPRA per chiarire la questione. Sappiamo tutti bene che certe questioni non si potranno chiarire con una visita ad Ozzano dell’Emilia. La soluzione deve arrivare da ROMA con l’azzeramento di questo gruppo dirigenziale che agisce in maniera politica e non scientifica.
Allodola: resta tutto come prima e cioè con il prelievo fissato a 10 al gg per un carniere max di 50
Calendario: si dovrà provvedere in tempi rapidi alla VINCA per varare il nuovo calendario che non sarà pronto prima della metà di luglio
Il vero problema è però la questione valichi, sulla quale la regione dovrà dare risposte entro il 4 agosto. Questa è la vera spada di Damocle che pende sulla testa di molti cacciatori, non solo capannisti delle zone interessate. Una situazione tutta in salita e di non facile soluzione. Qualche sacrificio lo si dovrà fare.
La nota positiva è che la Regione nella persona dell’ assessore Beduschi, ha manifestato la disponibilità ad incontrare periodicamente le associazioni venatorie per concertare con loro un percorso da fare, che porti risultati positivi a tutti i 50.000 cacciatori lombardi.
C&D
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!