Lombardia: armonizzata la Legge 26 regionale al DDL Montagna
Lombardia: armonizzata la Legge 26 regionale al DDL Montagna
Approvazione della Proposta di Legge per il Settore Venatorio – Lombardia – Un Passo Avanti per il Mondo Venatorio
È stata approvata la Proposta di Legge che intende restituire certezze al mondo venatorio, allineandosi alla nuova normativa nazionale sui valichi di effettiva rilevanza migratoria. Questa approvazione rappresenta un momento di grande soddisfazione per tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per raggiungere questo obiettivo. La legge armonizza la Legge Regionale 26/1993 con le nuove disposizioni nazionali, ponendo fine a una stagione di ricorsi legali e permettendo una pianificazione venatoria più equilibrata.
Collaborazione Sinergica
La conclusione di questo percorso è stata possibile grazie a un lavoro sinergico con i rappresentanti al Parlamento, che ha eliminato qualsiasi dubbio interpretativo in merito all’individuazione dei valichi montani attraversati dalle rotte di migrazione di effettiva rilevanza. Questo chiarimento normativo è fondamentale per garantire un’applicazione uniforme e coerente delle leggi sul territorio.
Superare le Contrapposizioni Ideologiche
È stato smontato, una volta per tutte, l‘atteggiamento di una certa sinistra che, per motivi ideologici, si opponeva irragionevolmente a queste riforme. Il mondo venatorio, infatti, svolge un ruolo cruciale nella conservazione delle tradizioni antiche, nella tutela del paesaggio rurale-montano e nella preservazione della biodiversità. Questo settore è fondamentale non solo dal punto di vista ambientale, ma anche economico, contribuendo in modo significativo alla gestione sostenibile del territorio.
Conclusione
L’approvazione di questa proposta di legge è un importante traguardo che garantisce una maggiore certezza giuridica per il mondo venatorio e una gestione più equilibrata delle risorse naturali. Si tratta di un esempio di come il dialogo e la collaborazione tra diversi livelli istituzionali possano portare a risultati positivi per la società e per l’ambiente.
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti