Lombardia: 60mila euro per la conservazione e il ripristino dei roccoli
Lombardia: 60mila euro per la conservazione e il ripristino dei roccoli
Si spera in un atto politico della Regione per la loro riapertura altrimenti resteranno un lontano ricordo – Riaprire le catture dei richiami vivi !

Il Presidente della Commissione Agricoltura, Floriano Massardi, della Lega, sottolinea l’importanza di intervenire sullo stato di semi-abbandono di molte strutture, attraverso interventi di cura e ripristino degli impianti principali e delle strutture complementari. L’obiettivo è garantire la salvaguardia degli elementi arborei e del paesaggio rurale, con un occhio di riguardo alle esigenze del settore venatorio, in particolare per la riapertura delle catture che riforniscono i capannisti lombardi.
La misura rappresenta anche un segnale di attenzione alla biodiversità e alla tutela del paesaggio, confermando l’impegno della Regione nel preservare un patrimonio che ha radici storiche e culturali profonde. Il sostegno finanziario sarà rivolto ai conduttori dei fondi e ai gestori dei roccoli, favorendo così la loro conservazione e il mantenimento di questa tradizione lombarda.
C&D
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!



Commenti recenti