Liguria: il TAR dice no alla deroga per fringuello e storno
Liguria: il TAR dice no alla deroga per fringuello e storno
Una vera beffa per la Regione che più di tutte si era battuta per ottenere le piccole quantità da ISPRA – Tar che vai sospensiva che trovi ….

- La Lombardia SI – Liguria NO Tar che vai sospensiva che trovi ....
- Perché è stato deciso così
- Il Tar ha ritenuto che la delibera non presenta ragioni giustificative riconducibili, in astratto, alle previsioni della Direttiva Uccelli.
- Si è ritenuto opportuno intervenire già in sede cautelare: l’interesse a conservare storno e fringuello prevale sull’interesse a mantenere una caccia tradizionale, soprattutto considerato che la caccia è ancora consentita ad altre specie.
- L’udienza di merito, prevista nel calendario per il 10 dicembre, potrebbe arrivare troppo tardi per la tutela delle specie interessate se si attendesse l’esito del merito.
- Implicazioni immediate
- La Lombardia SI – Liguria NO : non potrà essere svolta la caccia in deroga a storno e fringuello per ora, almeno fino a una decisione sul merito.
- Per la prima parte della stagione, dunque, gli abbattimenti di storno e fringuello secondo la deroga non saranno consentiti.
- Le associazioni ambientaliste hanno ottenuto una tutela cautelare robusta basata sull’urgenza della protezione degli specie.
- Prossimi passi
- Si tiene l’udienza di merito il 10 dicembre (o data successiva se rinviata). Il Tar potrebbe confermare, modificare o annullare la sospensione a seconda del merito della causa.
- Se la sentenza di merito dovesse ritenere legittima la deroga, la caccia in deroga potrebbe essere reintrodotta, ma solo se rispettasse i requisiti della
- In caso di conferma della sospensione, la regione dovrà riformulare la delibera rispettando i criteri comunitari o valutare altre misure di conservazione.
- Nota utile
- È paradossale che la regione da cui è partito il ricorso per ottenere le piccole quantità da ISPRA (Liguria) non possa beneficiare subito della deroga; la tutela delle popolazioni di storno e fringuello prevale in questa fase cautelare.
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]



Commenti recenti